Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Arturo
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Zuckerman Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Arturo di Steve Gordon - DVD
Chiudi
Arturo
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I familiari di un miliardario, che non si risparmia con l'alcool e con le donne, decidono che è giunta l'ora che metta la testa a posto e si trovi una moglie. Il film ha avuto un seguito nel 1988.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zuckerman Libri
Zuckerman Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

7321955220200 Molto buono (Very Good) .

Dettagli

Arthur
Stati Uniti
1981
DVD
7321955220200
Chiudi

Premi

    1981 - Oscar [Academy Awards] - Miglior attore non protagonista - Gielgud John

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 2011
Warner Home Video
94 min
Inglese (Mono);Francese (Mono);Italiano (Mono)
Inglese; Francese; Italiano; Olandese; Arabo; Spagnolo; Portoghese
1,85:1

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Donatella
Recensioni: 5/5

Uno dei più deliziosi film mai fatti. Con un John Gielgud veramente grande. Menomale che gli hanno dato l'Oscar!

Leggi di più Leggi di meno
Giuliano
Recensioni: 5/5

Bellissimo!!! era da quando l'hanno dato al cinema nel 1981 che non lo vedevo e mi ha ancora fatto crepare dalle risate!!! Merita davvero la visione! Godetevelo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Dudley Moore

1935, Dagenham, Essex

Attore inglese. Appassionato pianista, a Oxford incontra P. Cook e insieme a lui si fa conoscere sui palcoscenici inglesi. Dopo qualche esperienza in televisione, i due approdano sul grande schermo con Il mio amico il diavolo (1967) di S. Donen, per il quale M. compone anche la colonna sonora. Piccolo di statura e dotato di uno humour contagioso, si trova spesso al centro di brillanti commedie, improntate sui suoi problemi con le donne. È il caso di 10 (1979) di B. Edwards, nel quale viene conquistato da una voluttuosa B. Derek e di Arturo (1981) di S. Gordon, nel quale impersona uno stravagante miliardario che si innamora della meno aristocratica L. Minnelli. Diviso tra due donne in Micki & Maude (1984) di B. Edwards, è un marito tormentato dalla gelosia in Un'adorabile infedele (1984) di...

Liza Minnelli

1946, Los Angeles, California

Attrice statunitense. Figlia di J. Garland e di Vincente M., cresce negli studi mgm e prima di compiere tre anni debutta sul grande schermo, accanto alla madre, nel finale di I fidanzati sconosciuti (1949) di R.Z. Leonard. Trasferitasi a New York, comincia a farsi strada nel mondo dello spettacolo, ed è ancora a fianco della madre che avviene la sua consacrazione come cantante, in un memorabile concerto a Londra nel 1964. Artista determinata, dotata di grande energia e comunicativa, frequenta occasionalmente il cinema: messasi in luce nel drammatico Pookie (1969) di A.J. Pakula, è la sfrontata ballerina e cantante di Cabaret (1972) di B. Fosse, straordinaria performance premiata con un Oscar. Diretta dal padre alla sua ultima regia in Nina (1976), torna al successo con New York, New York (1977)...

John Gielgud

1904, Londra

Attore inglese. Ancora studente alla Lady Benson's Acting School, esordisce nel 1921 all'Old Vic nell'Enrico V. Nel 1930 interpreta Amleto e si impone come uno dei più autorevoli interpreti shakespeariani della sua generazione, sia in teatro sia al cinema. Si distingue nel cast del Giulio Cesare (1953) di J.L. Mankiewicz, nella perfetta ricostruzione dell'Italia quattrocentesca allestita da R. Castellani per Giulietta e Romeo (1954), nel vigoroso e disinvolto Riccardo III (1955) di L. Olivier, nell'anticonvenzionale Falstaff (1965) di O. Welles e nell'energico, affannato Hamlet (1996) di K. Branagh. Non sempre il cinema gli ha prestato sufficiente attenzione, utilizzandolo talvolta per ruoli di contorno o inserendolo in film meno brillanti delle sue prove. Quando l'eccellenza dell'attore si...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore