Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ascesi e figura cristiana dell'agire. Atti della Giornata di studio (Milano, 20 gennaio 2005) - Antonio Montanari,Giuseppe Angelini,Cristina Simonelli - copertina
Ascesi e figura cristiana dell'agire. Atti della Giornata di studio (Milano, 20 gennaio 2005) - Antonio Montanari,Giuseppe Angelini,Cristina Simonelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ascesi e figura cristiana dell'agire. Atti della Giornata di studio (Milano, 20 gennaio 2005)
Disponibilità immediata
11,25 €
-25% 15,00 €
11,25 € 15,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ascesi e figura cristiana dell'agire. Atti della Giornata di studio (Milano, 20 gennaio 2005) - Antonio Montanari,Giuseppe Angelini,Cristina Simonelli - copertina

Descrizione


La lettura del cristianesimo in termini ascetici è oggi facilmente da tutti respinta, addirittura con indignazione; tuttavia, è diffusamente riconosciuta la pertinenza di quella lettura per riferimento alle immagini della vita cristiana di fatto proposte da una lunga tradizione, dottrinale e pratica. Il modello ascetico conferisce in ogni caso all'impegno pratico del cristiano tratti assai dubbi. Intende infatti quell'impegno nell'ottica della relazione del soggetto con se stesso, non invece con Dio e con il prossimo. In tal modo appare pregiudicata la possibilità di comprendere due aspetti assolutamente qualificanti dell'agire cristiano: (a) il nesso tra agire cristiano e fede anzitutto; (b) il nesso tra agire cristiano e carità: figura sintetica dell'agire cristiano è l'amore del prossimo, e non invece la padronanza di sé. Ad illuminare il senso e il valore del momento ascetico dell'impegno morale del cristiano, è stata dedicata nel 2005 una Giornata di studio del Centro Studi di Spiritualità della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, di cui qui sono pubblicati gli atti, che contengono oltre all'Introduzione (C. Vaiani), i saggi di A. Montanari sulla tradizione storica dell'ascetismo cristiano e di G. Angelini, impegnato più sul livello teorico della questione.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2005
1 dicembre 2005
147 p., Brossura
9788871051949

Conosci l'autore

Cristina Simonelli

1956, Firenze

Figura di spicco del mondo femminile ecclesiale, dal 2013 è presidente del Coordinamento delle Teologhe Italiane. Insegna teologia patristica a Verona e alla Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale a Milano.Tra le sue pubblicazioni più recenti: Frammentazione dell'esperienza e ricerca di unità (Glossa 2010, con Francesco Botturi e Patrizio Rota Scalabrini), Parole a rischio. La Bibbia alla prova della storia (Effatà 2015, con Stella Morra), Provvisorietà (EMP 2016), Pregare Dio per i vivi e per i morti. La misericordia è l'incendio del cuore (EMI 2016), Maria di Magdala. Una genealogia apostolica(Aracne 2016, con Marinella Perroni), Dio. Patrie. Famiglie. Le traiettorie plurali dell'amore (Piemme 2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore