Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ascoli Satriano. Centro antico e restauro monumentale - copertina
Ascoli Satriano. Centro antico e restauro monumentale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ascoli Satriano. Centro antico e restauro monumentale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
35,63 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
35,63 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ascoli Satriano. Centro antico e restauro monumentale - copertina

Descrizione


La forte identità che da sempre caratterizza il nucleo antico della città di Ascoli Satriano e del suo imponente maniero si rivela attraverso tracce lasciate dalle popolazioni che hanno abitato questi luoghi e dalle tante vicende storiche che hanno visto come scenario proprio il territorio ascolano. L’esame del luogo è partito dalla giacitura ed all’ubicazione del nucleo più antico nel territorio daunio. Il palazzo ducale, invece, si racconta attraverso il rilievo e la lettura critica del 'testo' monumentale. La superficie architettonica appare come una trama complessa di segni materiali da decifrare, anche lì dove interventi grossolani hanno snaturato e danneggiato la materia originaria. L’analisi stratigrafica si inserisce in questo contesto, delineandosi come momento propedeutico a quello progettuale-conservativo: vengono così poste le premesse per un progetto di restauro consapevole del valore storico della materia di cui si compone il costruito. Il percorso di valutazione critica che ha condotto alle scelte progettuali si è sviluppato ricercando nella stratificazione della storia sulla materia architettonica gli spunti che hanno consentito lo studio del manufatto.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2020
2 settembre 2020
Libro universitario
352 p., ill. , Rilegato
9788899598471
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore