Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ascoltare il dolore. Scritti - Roberto Tagliacozzo - copertina
Ascoltare il dolore. Scritti - Roberto Tagliacozzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Ascoltare il dolore. Scritti
Disponibilità immediata
13,50 €
-25% 18,00 €
13,50 € 18,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 18,00 € 13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 18,00 € 13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ascoltare il dolore. Scritti - Roberto Tagliacozzo - copertina

Descrizione


Il volume è testimonianza del lungo e difficile viaggio che l'autore percorre per dare un senso al dolore psichico. Un viaggio che dalle mortificazioni e umiliazioni delle esperienze precoci, dalle ferite che alimentano vissuti estremamente angosciosi e perfino mostruosi e disumanizzanti, per cui l'individuo ha perso o alterato il "progetto vitale" dei suoi vissuti affettivi, cerca una via verso "l'umanizzazione della mostruosità". Un viaggio quindi nei meandri più nascosti del dolore per imparare ad ascoltare ma anche a trasmettere quell'unicità imprescindibile dell'essere umano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
22 settembre 2005
256 p., Brossura
9788834014745

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

maria fausta adriani
Recensioni: 5/5

Più che una recensione questo breve testo vuole essere un omaggio alla memoria di Roberto Tagliacozzo, che ebbi modo di conoscere ed apprezzare, come uomo e come psicoanalista, in occasione dei seminari su "Intolleranza e razzismo" e su "Integrità, integralismo e angoscia di frammentazione" che si svolsero nella sede della SPI in via Panama. Leggere e meditare su "Ascoltare il dolore" per me, che sono un'insegnante e quindi non sono un'addetta ai lavori, non è stato facile. Cionondimeno mi ha offerto l'opportunità di incontrare di nuovo, questa volta sulla pagina scritta, la mente di R. Tagliacozzo, una mente distanziante e nello stesso tempo accogliente, non dogmatica ma anzi capace di dialogare con l'interlocutore-lettore, al quale viene data la possibilità di distanziarsi a sua volta e di crescere come persona attenta alla sofferenza propria ed altrui. "Ascoltare il dolore" è, a mio modesto avviso,un libro degno di stare accanto ai grandi libri, quelli che rileggi con piacere, ma soprattuto con l'attesa di trovarvi linfa vitale sempre nuova. Un libro per chi vede nella psicoanalisi non solo una tecnica terapeutica, ma anche un progetto di vita. )

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

ROBERTO TAGLIACOZZO (Roma, 1928-1997), psicoanalista didatta della Società Psicoanalitica Italiana, ha ricoperto molte cariche istituzionali all'interno della SPI, fra le quali Segretario dell'Istituto Nazionale di Training e Presidente, agli inizi degli anni '90, dedicando la sua intera vita alla psicoanalisi italiana. Ha pubblicato contributi in volumi e in riviste, come la Rivista di Psicoanalisi, Gruppo e funzione analitica e Psiche.Dal 1995 fino all'anno della sua morte ha diretto Psiche, rivista storica dell'Istituto di Psicoanalisi Romano fondata da Nicola Perrotti, la cui testata fu da Paolo Perrotti regalata alla SPI in coincidenza con la presidenza di Roberto Tagliacozzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore