Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ascoltare i luoghi per innovare le didattiche - copertina
Ascoltare i luoghi per innovare le didattiche - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Ascoltare i luoghi per innovare le didattiche
Disponibilità immediata
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ascoltare i luoghi per innovare le didattiche - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Oggi si parla molto di place-based education, cioè un’educazione fortemente esperienziale che genera una profonda connessione con i luoghi di riferimento. I luoghi sono una costruzione antropologica, il risultato dei rapporti con le persone: hanno un loro senso e delle loro potenzialità. Questo è ancora più rilevante se pensiamo ai luoghi deputati all’educazione. Molto di quello che accade in educazione dipende infatti dal contesto: se lo “ascoltiamo” riusciamo a trovare connessioni e interazioni interessanti. Lo stile di vita contemporaneo ci porta spesso a fruire dei luoghi in maniera passiva o frettolosa, senza soffermarci sulle loro qualità e sulle loro potenzialità esperienziali. Lo sguardo attento richiede un allenamento, e imparare a guardare è una competenza da insegnare. Grazie a una forte alleanza tra pedagogia e design come scelta strategica, questo volume offre strumenti teorici e operativi per indagare e ascoltare i luoghi educativi con l’obiettivo di innovare gli ambienti di apprendimento e le didattiche. Viene proposta una nuova metodologia formativa e trasformativa rivolta a insegnanti, pedagogisti, atelieristi, ricercatori e designer per uscire dall’ovvio dei luoghi e ridisegnare la mappa delle esperienze che possiamo offrire ai bambini e alle bambine. Bisogna partire da uno sguardo attento e sensibile, lento e profondo per arrivare a guardare non solo con gli occhi ma con tutti i sensi e fare dell’incontro con i luoghi un’esperienza di riscoperta di significati e di opportunità di apprendimento e riprogettazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
22 ottobre 2025
Libro universitario
194 p., ill. , Brossura
9791256350988
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore