L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La prima cosa da dire? E' inutile farsi tanti lavaggi di coscienza, studiare, informarsi, sensibilizzarsi. Come una specie di peccato originale, l'essere umano nasce con lo stereotipo, quel tipo di stereotipo che non viene via con nessun tipo di rimedio. Questo mio incipit non è certo un rimprovero all'autore, anzi. Egli stesso è stato molto acuto nel creare una situazione all'interno della sua trama tale da ingannare fino all'ultimo. Per il resto, “Asia”; rimane un libro che, per come è stato strutturato, può ricordare una versione moderna del più famoso “I peccati di Peyton Place”, con la (piacevole) aggravante che in questo caso siamo in un'atmosfera 'gialla'. Qui siamo in presenza di uno scrittore-biografo, Gianluca Vanetti, che si trova a rivestire i panni suo malgrado del detective per caso. No, dal punto di vista della tipologia umana, non è l'ennesima controfigura di un Montalbano o di uno Schiavone, né tanto meno di un Mazzeo. Il personaggio in questione, già alla sua terzo apparizione, vive di luce propria e della luce della sua gatta. Forse, proprio in questa occasione, trova il modo di crescere dal punto di vista investigativo: oltre a dirselo lui, la sua bravura affiora anche dalle circostanze nelle quali, sempre suo malgrado, si trova a 'navigare'. Bresciano d'adozione, Van Heugten indaga attraverso il suo “eroe” nel torbido della provincia bresciana creando ad hoc un'intelaiatura narrativa che inserisce progressivamente il lettore in tutti i buchi neri della vicenda. Quello che forse non mi ha del tutto convinto è stata la modalità con la quale alla fine si arriva alla risoluzione finale: nessun 'vuoto di sceneggiatura', si direbbe in campo cinematografico, solo che il modo in cui è stata dipanata la matassa è stato a parer mio (e sottolineo: a parer mio) un po' troppo veloce. Rimane comunque un bel libro, nel quale avventurarsi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore