Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Aspetti e protagonisti del disegno austriaco del dopoguerra. Sensualità, interiorità, narrazione. Ediz. a colori - Lóránd Hegyi - copertina
Aspetti e protagonisti del disegno austriaco del dopoguerra. Sensualità, interiorità, narrazione. Ediz. a colori - Lóránd Hegyi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Aspetti e protagonisti del disegno austriaco del dopoguerra. Sensualità, interiorità, narrazione. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Aspetti e protagonisti del disegno austriaco del dopoguerra. Sensualità, interiorità, narrazione. Ediz. a colori - Lóránd Hegyi - copertina

Descrizione


Non è esagerato affermare che il disegno austriaco del Ventesimo secolo gode di una fama leggendaria. I suoi grandi maestri, dall'inizio del secolo fino agli ultimi decenni, con le loro figure autentiche, bizzarre, talvolta eccentriche, hanno creato un'aura di straordinarietà e di interiorità, le cui radici affondano nella storia culturale austriaca, nel Barocco, nel Romanticismo e nel Simbolismo, nonché nelle teorie della psicoanalisi e dell'antroposofia. Sembra che un elemento stabile dell'orientamento etico ed estetico degli artisti austriaci del dopoguerra, fino al termine del secolo scorso, sia costituito da una tendenza quasi ossessiva all'autoriflessione o all'autorivelazione, all'atteggiamento psicologico, a cui mai si è voluto rinunciare, così denso di significati spirituali e filosofici. Quest'obiettivo impegnativo, combinato a una costante autoriflessione che non ammette compromessi, caratterizza i sistemi linguistici di mediazione visiva e condiziona i diversificati canali della percezione, nonché le potenziali sfere dell'empatia. Il libro non avanza alcuna pretesa di esaustività storico-artistica, non propone dunque una panoramica completa di un'intera epoca dell'arte austriaca del disegno, ma si concentra piuttosto sull'operato e sulla visione etica ed estetica dei grandi maestri da Alfred Kubin, Arnulf Rainer, Günter Brus, Hermann Nitsch e di artisti più giovani, quali Birgit Jürgenssen, Alois Mosbacher, Maria Bussmann. Si tratta dunque di una selezione di artisti significativi, il cui lavoro si distingue per l'elevata qualità estetica, per l'autenticità individuale e poetica, nonché per la notevole influenza esercitata sul mondo artistico, tanto austriaco quanto internazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
19 settembre 2025
104 p., ill. , Brossura
9788836662098
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore