Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Assassinio familiare. Approccio psicoanalitico ad Agatha Christie - Sophie de Mijolla Mellor - copertina
Assassinio familiare. Approccio psicoanalitico ad Agatha Christie - Sophie de Mijolla Mellor - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Assassinio familiare. Approccio psicoanalitico ad Agatha Christie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Assassinio familiare. Approccio psicoanalitico ad Agatha Christie - Sophie de Mijolla Mellor - copertina

Dettagli

1996
1 novembre 2000
240 p.
9788826311562

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

@bloggingwithmissb
Recensioni: 3/5

Un mondo cosi complesso come quello di Agatha Christie con i suoi romanzi e la folta galleria dei suoi personaggi, si presta più che bene per un’analisi approfondita. L’autrice da un taglio davvero scientifico e molto dettagliato portandoci ad assistere ad una sorta di seduta di psicologia, dove è proprio il lettore ad accomodarsi per primo sulla poltrona del dottore! Qual è il piacere di un lettore nel leggere le opere di Agatha Christie, come è possibile che dopo quasi un secolo dalla sua comparsa, i suoi romanzi conservino appieno la modernità e vengano letti da giovani abituati a scenari e racconti decisamente più attuali? In fondo non esiste nelle sue storie nessuna crudeltà, spesso sono i veleni il vettore della morte delle sue vittime, sciarpe di seta per strangolare , colpi di pistola silenziosi , sparati da qualche arma elegante estratta da una pochette di raso e paillettes L’approfondimento che elabora l’autrice è davvero interessante e ben descritto, un must read per veri appassionati, per tutti i piccoli Poirot e le giovani Miss Marple che si avventurano nelle sue opere, uno strumento in più per provare a farla franca , a risolvere gli enigmi e a battere sul tempo la sua arguta penna, ma lo sappiamo bene mes amis che questa è una missione impossibile!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Civitarese, G., L'Indice 1997, n. 7

L'enigma che questo testo vorrebbe sciogliere è quello del piacere del lettore che si addentra nell'universo christiano. Vengono così fatti accomodare sul lettino analitico varie famiglie di caratteri: reali (Agatha Christie e congiunti) e immaginari (i personaggi di finzione, con speciale riguardo - va da sé - per Hercule Poirot, l'investigatore da poltrona - "armchair solver" -, che sostiene il primato del pensiero, della psicologia sull'azione, e che ironizza sui detective moderni, così sicuri di sé). L'analisi delle opere s'intreccia a considerazioni sulla biografia dell'autrice, secondo un procedimento, in fondo di tipo sainte-beuviano, che desterebbe perplessità in molti, ma che non è privo di una sua coerenza. I risultati non soddisfano appieno nonostante l'utilizzazione del repertorio di categorie psicoanalitiche canonico in questi casi (scena primaria, teorie sessuali infantili sull'origine, pulsione epistemofilica, perturbante, ecc.); difatti non sembra sufficiente l'esplicitazione dei fantasmi che muovono una narrazione (qualunque narrazione?) a spiegarne la riuscita. E di che riuscita si tratti sanno bene legioni di fedeli lettori. Resta il piacere di ripercorrere una galleria di figure e luoghi letterariamente memorabili in compagnia di una guida appassionata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore