Piemonte, 1853: nasce la casa editrice Borla.
Fin dalla sua fondazione si specializza in due filoni editoriali principali: le scienze umane e le scienze religiose.
In concomitanza con il trasferimento a Roma nel 1976, viene inaugurato un nuovo settore di ricerca da affiancare ai due "storici": cominciano ad essere pubblicati numerosi libri di psicologia, psicoanalisi, psicoterapia infantile e per adulti.
Collane da segnalare nel catalogo Borla sono ad esempio "Quaderni di Psicoterapia infantile", "Psicoanalisi e relazioni studi su individuo, coppia e famiglia", "Prospettiva di sociologia della religione" e "Dizionario di spiritualità biblico-patristica".
Numerosi titoli del catalogo sono stati tradotti in altre lingue.