L' assedio
- EAN: 9788855801287

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (4 offerte da 8,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
18/05/2016 08:21:36
L'ho letto con voracità e passione: forse per la mia predilezione per le storie ambientate in quel periodo storico, o forse per la sapienza con cui si rende il freddo e la fame che attanagliano la vita dei protagonisti, la lotta quotidiana per la sopravvivenza, il valore di un semplice pezzo di pane..la nostra società sazia e disgustata, al confronto, sparisce sommersa dalla sua nullità.
-
20/06/2010 10:09:29
Mi è piaciuto molto. L'autrice, pur non essendo russa e non avendo partecipato agli eventi che racconta, li descrive così bene che ti sembra di esserci in mezzo; a volte ti sembra di sentire il freddo e la fame che hanno subito i protagonisti. Fra questi spicca Anna, la giovane innamorata di Andrej che deve badare a tutta la famiglia.
-
08/01/2007 13:06:46
A me è piaciuto molto...anche se forse non è particolarmente originale. La cosa che mi ha colpito di più è stata la descrizione del freddo e della fame durante l'assedio, descrizione molto viva. Consiglio di leggerlo.
-
07/11/2006 13:58:14
E' un po' lento ed effettivamente per come si pone delude le aspettative. Concordo però con il giudizio di MariaFrancesca e questo mi induce a dare un voto di mezzo, non di più.
-
13/09/2005 11:23:44
Non condvido i commenti precedenti; a me questo romanzo è sembrato molto delicato e con delle fini introspezioni psicologiche. Ho letto altri libri sullo stesso argomento (l'assedio di Leningrado) e quello della Dunmore mi sembra il migliore. De gustibus...
-
23/12/2003 10:40:37
condivido in pieno. di una banalità quasi disarmante. peccato, lo spunto poteva essere davvero importante ma il risultato è veramente deludente.
-
27/12/2002 20:18:30
Un libro che promette tanto e mantiene pochissimo. L'idea poteva essere buona ma è sviluppata male e superficialmente. Qualche descrizione efficace, qualche spunto poetico, qualche particolare storico interessante, ma nulla di più: tutto si svolge su binari rettilinei, una storia che non stimola alcuna emozione e scivola via silenziosa lasciando un piccolissimo segno nel nostro ricordo.
