L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In questa raccolta di poesie articolata in cinque parti, Lucia Ballerini «grida sul mondo l’assenza», e lo fa con i suoi versi, perché in un universo smanioso e insoddisfatto, che attende «lampi nel nulla», è «la poesia a far muovere le cose». L’assenza è fuori, nella perdita, nella lontananza fisica della persona amata, di una giovinezza passata, ma è anche dentro, nella mancanza di risposte certe, di una piena consapevolezza di se stessi, del rapporto con l’altro e del senso stesso dell’esistenza. L’uomo, il poeta, vive nel ricordo caldo, interiorizzato, di ciò che è stato, ma a prevalere in lui è la nostalgia, l’inquietudine, la smania di cercare di capire, di ritrovare il «perduto chiarore». Se da un lato tende a rimanere nel guscio a riallacciare distacchi, dall’altro si spende in una ricerca ostinata, concreta, pressoché carnale. Il fluire del tempo, il rapporto dentro/fuori e il paesaggio fanno da cornice alle sensazioni; la natura con le sue tonalità fredde accompagna l’assenza esteriore, mentre i colori caldi, sovente legati al campo semantico del fuoco, riscaldano quella che diventa una presenza interiore. La poetessa infine, nel congedarci, sembra suggerire che la vita è continua esplorazione, e non esistono certezze pronte o risposte preconfezionate: l’altro è «l’enigma, l’altrove». Un’alterità magari lontana fuori ma presente dentro
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore