Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

At Freedom's Limit: Islam and the Postcolonial Predicament - Sadia Abbas - cover
At Freedom's Limit: Islam and the Postcolonial Predicament - Sadia Abbas - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
At Freedom's Limit: Islam and the Postcolonial Predicament
Disponibilità in 2 settimane
33,50 €
33,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
33,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
33,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
At Freedom's Limit: Islam and the Postcolonial Predicament - Sadia Abbas - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The subject of this book is a new "Islam." This Islam began to take shape in 1988 around the Rushdie affair, the collapse of the Berlin Wall in 1989, and the first Gulf War of 1991. It was consolidated in the period following September 11, 2001. It is a name, a discursive site, a signifier at once flexible and constrained-indeed, it is a geopolitical agon, in and around which some of the most pressing aporias of modernity, enlightenment, liberalism, and reformation are worked out. At this discursive site are many metonyms for Islam: the veiled or "pious" Muslim woman, the militant, the minority Muslim injured by Western free speech. Each of these figures functions as a cipher enabling repeated encounters with the question "How do we free ourselves from freedom?" Again and again, freedom is imagined as Western, modern, imperial-a dark imposition of Enlightenment. The pious and injured Muslim who desires his or her own enslavement is imagined as freedom's other. At Freedom's Limit is an intervention into current debates regarding religion, secularism, and Islam and provides a deep critique of the anthropology and sociology of Islam that have consolidated this formation. It shows that, even as this Islam gains increasing traction in cultural production from television shows to movies to novels, the most intricate contestations of Islam so construed are to be found in the work of Muslim writers and painters. This book includes extended readings of jihadist proclamations; postcolonial law; responses to law from minorities in Muslim-majority societies; Islamophobic films; the novels of Leila Aboulela, Mohammed Hanif, and Nadeem Aslam; and the paintings of Komail Aijazuddin.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Paperback / softback
272 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780823257867
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore