Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

At the Origins of Parliamentary Europe: Supranational parliamentary government in debates of the Ad Hoc Assembly for the European Political Community in 1952–1953 - Kari Palonen - cover
At the Origins of Parliamentary Europe: Supranational parliamentary government in debates of the Ad Hoc Assembly for the European Political Community in 1952–1953 - Kari Palonen - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
At the Origins of Parliamentary Europe: Supranational parliamentary government in debates of the Ad Hoc Assembly for the European Political Community in 1952–1953
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
51,06 €
-5% 53,75 €
51,06 € 53,75 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 53,75 € 51,06 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 53,75 € 51,06 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
At the Origins of Parliamentary Europe: Supranational parliamentary government in debates of the Ad Hoc Assembly for the European Political Community in 1952–1953 - Kari Palonen - cover

Descrizione


Im Jahr 1952 bildeten Politiker aus Deutschland, Frankreich, Belgien, Italien, den Niederlanden und Luxemburg die erste Ad-hoc-Versammlung mit dem Ziel, eine Verfassung für eine künftige europäische politische Gemeinschaft zu entwerfen. In ihren Überlegungen, wie eine parlamentarische Regierung in einer supranationalen Gemeinschaft realisiert werden könnte, formulierten die Teilnehmer zentrale Aspekte der europäischen Politisierung. Das Buch entdeckt diesen bisher vernachlässigten Ursprung des parlamentarischen Europas neu und untersucht die Bedeutung der Ad-hoc-Versammlung für die Politisierung der europäischen Integration. Es geht der Frage nach, wie die Versammlung als Projekt der europäischen Integration nach dem Zweiten Weltkrieg funktionierte, und erklärt sie als einen Moment in der politischen Theorie- und Begriffsgeschichte des Parlamentarismus, der Perspektiven für spätere Phasen der Parlamentarisierung der EU eröffnet.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Hardback
224 p.
Testo in English
210 x 148 mm
450 gr.
9783847430667
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore