Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Athenian Revolution: Essays on Ancient Greek Democracy and Political Theory - Josiah Ober - cover
The Athenian Revolution: Essays on Ancient Greek Democracy and Political Theory - Josiah Ober - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Athenian Revolution: Essays on Ancient Greek Democracy and Political Theory
Disponibilità in 2 settimane
63,00 €
63,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Athenian Revolution: Essays on Ancient Greek Democracy and Political Theory - Josiah Ober - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Where did "democracy" come from, and what was its original form and meaning? Here Josiah Ober shows that this "power of the people" crystallized in a revolutionary uprising by the ordinary citizens of Athens in 508-507 B.C. He then examines the consequences of the development of direct democracy for upper-and lower-class citizens, for dissident Athenian intellectuals, and for those who were denied citizenship under the new regime (women, slaves, resident foreigners), as well as for the general development of Greek history. When the citizens suddenly took power into their own hands, they changed the cultural and social landscape of Greece, thereby helping to inaugurate the Classical Era. Democracy led to fundamental adjustments in the basic structures of Athenian society, altered the forms and direction of political thinking, and sparked a series of dramatic reorientations in international relations. It quickly made Athens into the most powerful Greek city-state, but it also fatally undermined the traditional Greek rules of warfare. It stimulated the development of the Western tradition of political theorizing and encouraged a new conception of justice that has striking parallels to contemporary theories of rights. But Athenians never embraced the notions of inherency and inalienability that have placed the concept of rights at the center of modern political thought. Thus the play of power that constituted life in democratic Athens is revealed as at once strangely familiar and desperately foreign, and the values sustaining the Athenian political community as simultaneously admirable and terrifying.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
Paperback / softback
224 p.
Testo in English
254 x 197 mm
340 gr.
9780691001906
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore