Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Atlante Castellano. Strutture fortificate della provincia di Cuneo - copertina
Atlante Castellano. Strutture fortificate della provincia di Cuneo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Atlante Castellano. Strutture fortificate della provincia di Cuneo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
45,60 €
-5% 48,00 €
45,60 € 48,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,00 € 45,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,00 € 45,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Atlante Castellano. Strutture fortificate della provincia di Cuneo - copertina

Descrizione


Un'equipe di specialisti del Politecnico di Torino, sotto l'ègida dell'Istituto Italiano dei Castelli, propone nove itinerari dedicati a 222 strutture castellane in provincia di Cuneo: Cuneo e le sue valli; Saluzzo e le valli settentrionali; Saluzzese alpino; Pianura cuneese; Corso del Tanaro, del Pesio e dello Stura; Monregalese e Cebano; Roero; Bassa Langa; Alta Langa, valli Belbo, Bormida e Uzzone. L'indagine riguarda castelli, mura urbane, caseforti, ricetti, torri, cascine, ponti o monasteri muniti di difese e fortificazioni "alla moderna", con speciale attenzione allo stato di conservazione delle strutture in vista di un possibile riuso rispettoso del loro valore storico. La vocazione turistica sviluppata nel Cuneese fa dell'Atlante castellano anche un'utile guida, riccamente illustrata a colori, per scoprire un retaggio denso di suggestioni. Il volume, come già il precedente Atlante dedicato alla provincia di Torino, vanta un'ampia e aggiornata bibliografia, riferimento prezioso per gli studiosi interessati al patrimonio castellano della provincia "Granda".
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2010
1 dicembre 2009
352 p., ill.
9788876618277
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore