Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Atlante dei cammini cristiani medievali. Le vie dei pellegrini in Italia ed in Europa tra i secoli VII e XV - Roberto Ranciaro - copertina
Atlante dei cammini cristiani medievali. Le vie dei pellegrini in Italia ed in Europa tra i secoli VII e XV - Roberto Ranciaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Atlante dei cammini cristiani medievali. Le vie dei pellegrini in Italia ed in Europa tra i secoli VII e XV
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
25,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
25,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Atlante dei cammini cristiani medievali. Le vie dei pellegrini in Italia ed in Europa tra i secoli VII e XV - Roberto Ranciaro - copertina

Descrizione


Negli ultimi anni, con l’affermarsi del turismo lento, che predilige i viaggi a piedi ed in bicicletta, è sorta l’esigenza di individuare percorsi che oltre ad essere attrattivi per il valore paesaggistico, siano interessanti anche da un punto di vista storico e artistico. Chiaramente, grazie ai Giubilei del 2000, del 2016 e del 2025, l’attenzione è stata rivolta alle vie romee e jacopee che erano utilizzate nel Medioevo per recarsi in pellegrinaggio a Roma e a Santiago di Compostela. Va ricordato che ad oggi gli storici riconoscono in Italia il titolo di via romea solo alla Via Francigena ed alla Via Romea Germanica perché descritte nei resoconti di viaggio dei pellegrini medievali; non si hanno notizie certe dell’esistenza di vie jacopee. Lo sforzo fatto negli ultimi vent’anni per trovare nuovi percorsi attraverso l’esame dei testi antichi ha dato scarsi risultati. La presente ricerca è stata condotta tentando un approccio diverso, basato sullo studio del territorio. In particolare è stata analizzata la distribuzione dei siti dedicati a santi strettamente legati al mondo dei pellegrinaggi e si è cercato di capire se tra questa e le vie dei pellegrini esiste un nesso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
3 giugno 2025
140 p., Rilegato
9788898879922
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore