Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Atlante dei formaggi. Guida a oltre 600 formaggi e latticini provenienti da tutto il mondo - Giorgio Ottogalli - copertina
Atlante dei formaggi. Guida a oltre 600 formaggi e latticini provenienti da tutto il mondo - Giorgio Ottogalli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Atlante dei formaggi. Guida a oltre 600 formaggi e latticini provenienti da tutto il mondo
20,85 €
-45% 37,90 €
20,85 € 37,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 37,90 € 20,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 37,90 € 20,85 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Atlante dei formaggi. Guida a oltre 600 formaggi e latticini provenienti da tutto il mondo - Giorgio Ottogalli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro presenta una suddivisione sistematica dei formaggi in otto Classi e 45 Famiglie, messa a punto dall'autore e già adottata sia a livello nazionale che internazionale, che consente di comprendere quali siano le caratteristiche che differenziano un prodotto da un altro. Partendo da un prodotto sconosciuto, dalla lettura del testo o utilizzando una semplice "chiave sistematica", si può risalire all'identità di qualsiasi formaggio. Inoltre vengono suggeriti gli abbinamenti più adatti con cibi e bevande e in base dalla composizione chimica e al valore calorico i prodotti adatti alle diverse esigenze.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2001
1 aprile 2001
Libro universitario
XVIII-462 p., ill.
9788820328221
Chiudi

Indice

Generalit+á e nozioni di base: Breve storia del formaggio - Principi di chimica - Principi di microbiologia - Propriet+á fisiche e fisico-chimiche - Classificazione e definizioni - Le materie prime - Tecnologia - Aspetti biochimici e bromatologici - Aspetti dietetico-nutrizionali - Aspetti gastronomici - Notizie di carattere economico - Cenni di legislazione e normativa. Classificazione dei formaggi e dei prodotti similari: Classe A: latticini - Classe B: formaggi freschi - Classe C: formaggi molli a breve stagionatura - Classe D: formaggi a crosta fiorita e con patina - Classe E: formaggi erborinati - Classe F: formaggi semiduri - Classe G: formaggi duri - Classe H: miscellanea - Prodotti di classificazione incerta. Materiale integrativo e repertorio: Chiave sistematica e tabelle riepilogative - Repertorio. Appendice.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore