L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
pag. 127 * in brossura * rif. libr. 48 * Ai nostri giorni più di un miliardo di persone è negato l'accesso a riserve d'acqua sicure; entro il 2050 si prevede che almeno la metà della popolazione mondiale dovrà fronteggiare una serie di limitazioni nel consumo di questo prezioso bene. Si tratta di dati e previsioni preoccupanti che indicano, al di là di ogni facile allarmismo, che le riserve idriche del nostro pianeta, cruciali per lo sviluppo futuro, sono limitate. Tempestivo e documentato nelle sue analisi, l'Atlante si sofferma sulla distribuzione delle riserve del pianeta e prende in considerazione un futuro in cui saranno, a meno di auspicabili inversioni di strategia, la privatizzazione e il profitto a regolare l'accesso all'acqua. Approfondimenti cartografici,testuali e iconografici sulle aree attualmente o in prospettiva più vulnerabili - come il Bangladesh, la California o il Medio Oriente - ben inseriti in un quadro esaustivo globale rendono il volume una fonte preziosa, adatta a un'ampia gamma di lettori. . . . Ottimo (Fine). . . .
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore