Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Atomi, nuclei e particelle. Scritti divulgativi ed espositivi 1923-1952 - Enrico Fermi - copertina
Atomi, nuclei e particelle. Scritti divulgativi ed espositivi 1923-1952 - Enrico Fermi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 48 liste dei desideri
Atomi, nuclei e particelle. Scritti divulgativi ed espositivi 1923-1952
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Atomi, nuclei e particelle. Scritti divulgativi ed espositivi 1923-1952 - Enrico Fermi - copertina

Descrizione


Enrico Fermi è stato non solo uno dei maggiori fisici del Novecento, capace di abbracciare tutti i campi della ricerca e di praticare teoria ed esperimento con pari successo, ma anche uno straordinario maestro, dalle impareggiabili doti didattiche e di comunicatore. Il suo stile scientifico, improntato alla semplicità – che era per lui principio metodologico e canone comunicativo –, si rivela pienamente in questa raccolta di saggi divulgativi ed espositivi su temi cruciali della fisica moderna, dalla relatività alla meccanica quantistica, dalla fisica atomica ala fisica nucleare, dalla radioattività artificiale alla fisica delle particelle+. Nel complesso, gli scritti qui presentati compongono una splendida panoramica storica della fisica nella prima metà del Novecento, seguendo il progressivo avanzamento della frontiera della ricerca fondamentale verso i livelli sempre più profondi della materia. E, soprattutto, offrono al lettore l'occasione di osservare da vicino i meccanismi della creazione scientifica messi in atto da una delle menti più brillanti del XX secolo, l'ultimo genio universale della fisica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

8
2009
10 settembre 2009
Libro universitario
LXXV-256 p., Brossura
9788833920108

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ivan Maria Castellani
Recensioni: 5/5

Di grande chiarezza espositiva. Affascinante, oltre che dal punto di vista scientifico, anche da quello storico, in quanto ripercorre le grandi scoperte con gli occhi di uno dei maggiori Protagonisti della fisica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Enrico Fermi

Enrico Fermi (1901-1954) fu dal 1926 al 1938 professore di fisica teorica a Roma, dove costituì il famoso «gruppo di via Panisperna». Premio Nobel per la fisica nel 1938 per i suoi studi sulla radioattività artificiale, si trasferì negli Stati Uniti, prima alla Columbia University, quindi a Chicago. Realizzò nel 1942 il primo reattore nucleare e fu tra i responsabili scientifici del Progetto Manhattan, che portò alla costruzione della bomba atomica. Diede fondamentali contributi in tutti i campi della fisica teorica e sperimentale, e fu autore di numerosi e influenti trattati, tra i quali Introduzione alla fisica atomica (1928), Molecole e cristalli (1934), Particelle elementari (1952), Termodinamica (1958).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore