Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'attaccamento. Dal comportamento alla rappresentazione - Mary Main - copertina
L'attaccamento. Dal comportamento alla rappresentazione - Mary Main - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 31 liste dei desideri
L'attaccamento. Dal comportamento alla rappresentazione
Disponibilità immediata
34,20 €
-5% 36,00 €
34,20 € 36,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,00 € 34,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,00 € 34,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'attaccamento. Dal comportamento alla rappresentazione - Mary Main - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gli studi di Mary Main aprono la "terza fase" della teoria dell'attaccamento, che riprende ed elabora i concetti sviluppati da John Bowlby in chiave etologica ed evoluzionistica e le ricerche svolte da Mary Ainsworth sui legami di attaccamento precoce e sullo sviluppo affettivo del bambino. Gli scritti raccolti in questo volume illustrano il percorso compiuto dall'autrice negli ultimi trent'anni, percorso che ha arricchito in modo determinante le nostre conoscenze sulle forme di attaccamento organizzato e disorganizzato nella prima infanzia e in età adulta. Tra i numerosi temi affrontati, le origini e gli sviluppi della teoria dell'attaccamento, il problema delle cause "ultime" dell'attaccamento, l'interpretazione del comportamento evitante, l'espressione dell'attaccamento sui piani del comportamento e della rappresentazione, il concetto di monitoraggio metacognitivo, le categorie di attaccamento organizzato e disorganizzato. Il testo presenta una descrizione minuziosa, corredata di numerosi esempi, delle metodiche innovative introdotte dall'autrice e dal suo gruppo di ricerca nello studio dell'attaccamento in età infantile e adulta, con particolare riferimento alla Adult Attachment Interview per la valutazione dello stato mentale dell'adulto rispetto alle esperienze passate di attaccamento alle figure genitoriali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
13 marzo 2008
412 p., Brossura
9788860301871
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore