Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Attention and Alienation: The International Political Economy of Information and Communication Technologies - Aarushi Bhandari - cover
Attention and Alienation: The International Political Economy of Information and Communication Technologies - Aarushi Bhandari - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Attention and Alienation: The International Political Economy of Information and Communication Technologies
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,69 €
-5% 31,25 €
29,69 € 31,25 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,25 € 29,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,25 € 29,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Attention and Alienation: The International Political Economy of Information and Communication Technologies - Aarushi Bhandari - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The worldwide spread of the internet has revolutionized communication at a harrowing cost: the relentless commodification of attention. Algorithm-driven capitalism extracts profit from not only physical bodies but also the emotional and creative labor of internet users. This economic system alienates us from our inmost selves and gives us only a gnawing longing that cannot be satiated—a spiraling collective mental health crisis. The exchange is deeply unequal: we pay attention and receive alienation. Aarushi Bhandari offers a new way to understand the political economy of attention, combining quantitative analysis and personal narrative to critique the role of information and communications technologies in global society. Ranging across levels, from international development policy to online social movements through individual internet users, she examines how these technologies have fostered a host of unequal exchanges. Pervasive inequalities—between richer and poorer countries, between progressive social movements and the reactions against them, and between technological elites and the online population—now reinforce one another, with far-reaching consequences. Along the way, Bhandari shares her own journey as a chronically online millennial woman growing up among the Kathmandu elite in a dominant-caste Hindu family during the Nepali Civil War. A bold and incisive critical analysis, Attention and Alienation also considers how to reclaim the potential of the internet and design new systems that prioritize collective well-being.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
232 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9780231208215
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore