Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Attenzione e metacognizione. Come migliorare la concentrazione della classe. Con CD-ROM
Attualmente non disponibile
20,42 €
-5% 21,50 €
20,42 € 21,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,50 € 20,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,50 € 20,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

22 novembre 2013
1 voll., 180 p., ill.
9788879463232

La recensione di IBS

Quest'opera propone un percorso per aiutare insegnanti e alunni ad essere più consapevoli dei processi attentivi legati all'apprendimento scolastico e quindi essere in grado di autogestire la propria concentrazione. Dopo aver introdotto alcune nozioni teoriche sui processi attentivi implicati nell'apprendimento scuolastico, il volume propone alcuni test per valutare le abilità attentive degli alunni e le strategie utilizzate dagli insegnanti per ottimizzare l'attenzione della classe. Seguendo un approccio metacognitivo, il volume presenta quindi una serie di schede operative e questionari per sviluppare la conoscenza dei processi mentali, per insegnare strategie di controllo e monitoraggio dell'attenzione e per saper riconoscere i segnali di distrazione. Gli insegnanti riportano sempre più frequentemente problemi di attenzione all'interno del contesto - classe. Programmare e gestire una lezione in modo efficace e produttivo diventa via via più complesso a causa dell'eccessiva distrazione degli alunni. In molti casi, gli studenti non si rendono nemmeno conto dei loro momenti di disattenzione e non trovano (o utilizzano) le risorse e le strategie per ripristinare un adeguato livello attentivo. Gli insegnanti, d'altro canto, non sempre riescono a programmare le lezioni tenendo conto delle risorse cognitive degli alunni, e non sempre riescono a mantenere un sufficiente livello attentivo per ottenere soddisfacenti risultati di apprendimento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore