Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Attivare pratiche di Peer Support. Un'indagine esplorativa nei contesti sociosanitari - Silvia Clementi - copertina
Attivare pratiche di Peer Support. Un'indagine esplorativa nei contesti sociosanitari - Silvia Clementi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Attivare pratiche di Peer Support. Un'indagine esplorativa nei contesti sociosanitari
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Attivare pratiche di Peer Support. Un'indagine esplorativa nei contesti sociosanitari - Silvia Clementi - copertina

Descrizione


I1 volume indaga il funzionamento del peer support all'interno dei reparti ospedalieri e le ragioni che spingono alcuni pazienti a fornire aiuto ad altre persone che vivono una condizione simile alla loro. La ricerca mette in evidenza le ripercussioni positive e i rischi operativi della pratica di supporto tra pari, i criteri di selezione e le ragioni che portano alcuni pazienti a sperimentarsi in tale ruolo. L'autrice analizza alcuni percorsi di supporto tra pari, mostrando come l'esperienza di sentirsi compresi da «chi ci è passato», da chi sa in prima persona cosa vuol dire affrontare certe sofferenze, possa avere un'importante funzione non solo nell'ambito di gruppi di auto e mutuo aiuto, ma anche in strutture destinate all'accoglienza, all'informazione e al sostegno sociale. Il supporto tra pari può, in questo senso, intrecciarsi con il supporto professionale arricchendolo e rafforzandone l'efficacia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
27 gennaio 2021
Libro universitario
193 p., Brossura
9788859025047
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore