Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Attraverso la zisa (divertimento alla turca) - Ugo Rosa - copertina
Attraverso la zisa (divertimento alla turca) - Ugo Rosa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Attraverso la zisa (divertimento alla turca)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Attraverso la zisa (divertimento alla turca) - Ugo Rosa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
176 p., ill. , Brossura
9788887669145

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gaetano Cuccia
Recensioni: 5/5

Il libo solo apparentemente è facile. Per leggerlo occorre una concentrazione estrema perché pretende il massimo dell’attenzione: esso è come la Zisa di cui parla, sfuggente e cristallino, esplicito e nascosto, uno e molteplice. Quell’attraverso ambiguo, ci si chiede, è moto per luogo o mezzo, oppure tutti e due? Ci si muoverà cioè dentro l’edificio che si dichiara di volere percorrere o lo si userà strumentalmente per dirci altro? Ma, improvvisa, giunge una specificazione, ATTRAVERSO LA ZISA (divertimento alla turca). Viene voglia di chiedere: “...non ce lo potevi dire prima?”, ma siamo ormai dentro il gioco. Divertimento di chi? Suo, di Ugo, e nostro soprattutto. Divertire etimologicamente vuol dire volgere altrove, e ci prestiamo al gioco per farci condurre. Divertimento nella sua accezione musicale indica composizione leggera e gioiosa, e ne restiamo allettati. Divertimento - nella “fuga” poi - è passaggio tra un’esposizione tematica e l’altra, e ora la seduzione è massima. Poi l’indice, in cui la Zisa viene nominata solo due volte. Per dire che si parlerà d’altro, (La Zisa altrove) e per dire che essa non si trova, ciò che equivale alla stessa cosa. Poi iniziano le incursioni nei territori più interni dell’architettura, rapide e precise, taglienti e incontrovertibili, raffinati ragionamenti che sembrano inizialmente poggiare sulle parole, di cui oltrepassano i limiti angusti. I temi crescono dall’edificio come sentieri che si separano e s’intersecano e che sembrano raccontare altre storie, condurci per altre regioni, per altri edifici. Perché l’edificio della Zisa «non è sfiorato da alcuna tentazione pluralistica, vuole essere uno e, nello stesso tempo, infinito». Esso trattiene in sé il non detto e ripete senza dire mai le stesse cose. Cos’altro dovrebbe fare l’architettura, se non dire ripetendo, se non racchiudere segreti senza smettere mai di rimanere evidente, se non essere estraneo e, allo stesso tempo, radicato al luogo, se non liberarsi di tutto il superfluo e cercare il silenzio?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore