Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La attuali prospettive della previdenza complementare e della sanità integrativa - copertina
La attuali prospettive della previdenza complementare e della sanità integrativa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La attuali prospettive della previdenza complementare e della sanità integrativa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La attuali prospettive della previdenza complementare e della sanità integrativa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Volume raccoglie i risultati degli studi condotti nell'ambito del progetto di ricerca finanziario della Formazione di Sardegna relativo a profili interdisciplinari della previdenza complementare e della sanità integrativa. L'indagine si articola in tre parti: la prima parte prende le mosse dallo studio di aspetti specifici e poco esplorati dalla previdenza complementare: la rendita vitalizia e e strategie di investimento sostenibili dei fondi prensione. La seconda parte è dedicata a profili generali della sanità che sono ricollegabili alla sanità integrativa: i livelli essenziali di assistenza, garantiti dal servizio sanitario nazionale, la natura dell'azione diretta di cui alla legge Gelli-Bianco, l'analisi di una proposta legislativa relativa alla istituzione di un'Autorità garante per i diritti delle persone anziane, la telemedicina e i profili problematici dalla procreazione medicalmente assistita. La terza e ultima è dedicata a tematiche specifiche della sanità integrativa, ossia le società di mutuo soccorso quali attori dell'assistenza sanitaria integrativa, i fondi sanitari nell'ambito del welfare aziendale e del sistema degli incentivi fiscali collegati ai fondi, ed infine le problematiche connesse all'assenza di una vigilanza nel settore e alle probabili conseguenze derivanti dal conflitto russo-ucraino nelle strategie di investimento dei fondi sanitari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

15 novembre 2022
268 p., Brossura
9788849549959
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore