Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Auerbach contro Bachtin. Il serio, il comico e la teoria del romanzo - Marco Fontana - copertina
Auerbach contro Bachtin. Il serio, il comico e la teoria del romanzo - Marco Fontana - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Auerbach contro Bachtin. Il serio, il comico e la teoria del romanzo
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
22,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
22,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Auerbach contro Bachtin. Il serio, il comico e la teoria del romanzo - Marco Fontana - copertina

Descrizione


Il paragone tra Auerbach e Bachtin non riguarda solo specifici problemi di teoria letteraria, ma è anche il segno di una divergenza politica e di un modo diverso di intendere l’ingresso del romanzo nella modernità. Per Auerbach l’emancipazione moderna si riflette nella rappresentazione seria del quotidiano; per Bachtin, invece, la rottura della distanza epica che ha condotto al romanzo passa per la forza del comico. Attraverso un itinerario lungo Mimesis, Fontana legge la teoria di Auerbach integrandola con quella di Bachtin e ragiona su uno scontro a distanza che coinvolge l’intera filosofia della storia dei due critici. Si articola così un’opposizione metodologica e politica tra il critico che crede ancora nell’universalità di alcuni valori della tradizione occidentale e il critico che fa dell’anti-universalismo la sua bandiera. Di queste divergenti posizioni il libro fa il suo oggetto d’indagine e, dopo aver ragionato sulla genealogia intellettuale di Auerbach e Bachtin, tenta di verificare i loro strumenti critici su alcuni testi chiave della letteratura moderna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
18 febbraio 2025
Libro universitario
160 p., Brossura
9791280675590
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore