Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
August Sander. Fotografia, archivio e conoscenza - Barbara Fässler - copertina
August Sander. Fotografia, archivio e conoscenza - Barbara Fässler - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
August Sander. Fotografia, archivio e conoscenza
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,16 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
14,16 € + 1,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,90 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,16 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
14,16 € + 1,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,90 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
August Sander. Fotografia, archivio e conoscenza - Barbara Fässler - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'opera del fotografo tedesco August Sander (1876-1964) e della più grande serie fotografica della storia - i famosi ritratti dei "tedeschi del XX secolo" - viene rivisitata attraverso l'analisi teorica, filosofica e storica da Barbara Fässler. Oltre all'opera del grande maestro il saggio diventa una comparazione con la natura documentaria della fotografia, la tecnica del ritratto, considerando le influenze della fotografia e dello stile di Sander su altri fotografi del Novecento. Questo libro è prodotto in collaborazione con Julian Sander e l'archivio August Sander ed esce in contemporanea in lingua tedesca nella "Kleine Reihe" dell'edizione Atelier (Berna).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
9 ottobre 2014
110 p., ill. , Brossura
9788874901159

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tronchetto
Recensioni: 5/5

Libro strepitoso. L'ho acquistato dopo aver letto "Lo stile documentario in fotografia. Da August Sander a Walker Evans " per approfondire il personaggio di Sander. Analisi critica scorrevole e molto ben fatta. Consigliato a tutti agli appassionati di fotografia

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

    La figura del fotografo tedesco August Sander gode di una fortuna critica paragonabile a quella di pochissimi altri autori storici. In Piccola storia della fotografia (1931) Walter Benjamin ne ha fissato in qualche modo il canone, sottolineando come la sua opera offra "materiale inesauribile" per una riflessione sui "mutamenti di potere, come quelli che da noi ormai s'impongono" e vada in tal senso utilizzata come un "atlante su cui esercitarsi". L'analisi di Barbara Fässler si concentra sul metodo di Sander, a partire dall'elaborazione del progetto Menschen des 20. Jahrhunderts. L'autrice muove da una riflessione sull'approccio del fotografo: sul suo modo di affrontare la relazione con il soggetto ritratto, e sul sistema di categorie logiche utilizzato per organizzare le immagini all'interno di uno studio sistematico della società tedesca (progetto che non riuscì mai a portare a compimento). La questione del nesso tra "archivio e conoscenza" è posta alla base di tutto il ragionamento, a partire da alcune considerazioni di ordine generale, ma ricondotte a specifici nodi della teoria fotografica, sul metodo scientifico induttivo-deduttivo e sulla scivolosa nozione di "oggettività". La verifica di queste premesse è condotta sul territorio, massimamente ambiguo, del genere-ritratto, sintomatico luogo di confine tra soggetto e oggetto: in Sander l'arte del ritratto sembrerebbe esprimersi principalmente come un equilibrio instabile tra sensibilità (soggettiva) per il particolare e capacità (oggettiva) di offrirne una interpretazione generale. Le parti centrale e conclusiva del saggio s'interrogano dunque sulle nozioni di "tipologia" e "archivio", esaminando la struttura del progetto sanderiano, la sua suddivisione in cartelle tematiche relative ai diversi strati sociali, l'utilizzo trasversale di alcuni ritratti rispetto alle suddette categorie e, di conseguenza, il ruolo nodale (ma talvolta contraddittorio, nei casi forse più interessanti tra quelli trattati) che nel progetto rivestono le didascalie delle immagini (realizzate dal fotografo a partire dal 1925, negli anni della Repubblica di Weimar, e poi sotto il nazismo). Qui (quasi a segnalare una sorta di aporia interna, in effetti cruciale nell'opera di Sander) il testo sembra esibire al contempo la sua maggiore densità teorica e i suoi punti critici. Alcune affermazioni possono talvolta sembrare perentorie o apologetiche: non è sostenibile, ad esempio, anche solo in virtù di altre interessanti e acute riflessioni proposte, che il progetto di Sander sia da considerare "l'archiviazione più sistematica che sia stata fatta in fotografia"; così come può lasciare qualche dubbio l'interpretazione formalistica di talune immagini o addirittura dell'intera opera del fotografo ("ciò che salva il lavoro di August Sander, a mio avviso, è proprio la bellezza formale dei suoi ritratti, le loro sfumature differenziate, che indirizzano – contraddicendo la sua stessa costruzione categoriale – la fruizione verso la ricchezza e la conseguente bellezza dell'individuo"). Dubbi che, comunque, nascono da domande importanti che questo scritto si pone, e che offre come utili chiavi d'accesso alla fotografia e a uno dei capisaldi della sua storia.   Giacomo Daniele Fragapane  

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi