Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Augusto Righi. Catturare l'invisibile. Anticipare il futuro - Federico Spinozzi,Liana Righi - copertina
Augusto Righi. Catturare l'invisibile. Anticipare il futuro - Federico Spinozzi,Liana Righi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Augusto Righi. Catturare l'invisibile. Anticipare il futuro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Augusto Righi. Catturare l'invisibile. Anticipare il futuro - Federico Spinozzi,Liana Righi - copertina

Descrizione


Cento anni fa moriva Augusto Righi (Bologna, 1850-1920), uno dei massimi esponenti della fisica italiana, a cui si ispirò Guglielmo Marconi. Mentre l'Università di Bologna ne celebra il ricordo, questo volume intende trasmettere anche alle nuove generazioni il modello e la capacità creativa di questo grande scienziato, raccontando una vita ricca di passione per il lavoro e per la ricerca, fortemente legata alla propria città, Bologna, e all'Italia intera. Il volume nasce grazie ad un'idea nata in UNIBO curata da Laura Fabbri e redatta dalla pronipote Liana Righi e dal marito Federico con il contributo di Giorgio Dragoni per la parte storico-scientifica e di Emilio Follo che ha classificato ed analizzato il materiale epistolare. In apertura una poesia di Sandro Trocchi ed una striscia di Carlo Lux dedicate al fisico. Per non tralasciare la grande attenzione riservata da Righi agli studenti e al ruolo fondamentale del laboratorio nell'insegnamento, sono stati inseriti, in questo volume, due piccoli esperimenti riproducibili anche in casa. Stefano Iarrera e Greta Grassmann, due studenti del corso di laurea in fisica, si sono occupati dell'ideazione e della parte grafica. Grandi sono gli sforzi per incentivare i giovani a una formazione fisico-matematica e scientifica. Questo volume rappresenta una fonte di ispirazione per le future generazioni e vuole essere l'occasione per raccontare la vita di un grande scienziato e la passione per lo spirito di ricerca che non deve mai mancare. Anche Kiwanis Distretto Italia San Marino nella persona del Governatore, Maura Magni, ha scelto di essere presente in questa prestigiosa iniziativa. Sarà dedicata una giornata di approfondimento che possa coinvolgere gli studenti degli istituti scolastici superiori attraverso un evento in streaming. La capacità di sognare determina il futuro di intere generazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
8 ottobre 2020
128 p., ill. , Brossura
9788862988117
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore