Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Augusto sul Palatino. Gli scavi Carettoni (1955-1984). Appunti inediti. Ediz. illustrata - M. Antonietta Tomei - copertina
Augusto sul Palatino. Gli scavi Carettoni (1955-1984). Appunti inediti. Ediz. illustrata - M. Antonietta Tomei - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Augusto sul Palatino. Gli scavi Carettoni (1955-1984). Appunti inediti. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Augusto sul Palatino. Gli scavi Carettoni (1955-1984). Appunti inediti. Ediz. illustrata - M. Antonietta Tomei - copertina

Descrizione


Gianfilippo Carettoni, nella sua lunga attività come funzionario prima e direttore poi fino al 1976 del Foro Romano-Palatino, scavò lungamente e identificò il complesso costituito dal Tempio di Apollo e dalla Casa di Augusto. Di queste lunghe e difficili indagini poco è stato finora edito. Le ultime pubblicazioni dello studioso riguardano il ricco apparato decorativo del complesso (Lastre Campana, pitture...), ma solo scarne notizie riassuntive sono state rese note sugli scavi, particolarmente quelli effettuati negli ultimi periodi di attività. L'archeologo aveva raccolto durante i lunghi anni di lavoro una grande quantità di appunti, disegni e foto, con l'intenzione di riorganizzarli per la stesura di un rapporto completo di scavo, che purtroppo la malattia e poi la morte non gli hanno consentito di portare a termine e che sono stati consegnati alla Soprintendenza. L'incartamento, costituito da manoscritti e dattiloscritti, schizzi, giornali di scavo, disegni e foto, è stato perlustrato con acribia da Maria Antonietta Tomei, già direttore del Foro Romano e Palatino, in un volume di pregio che oltre alla riproduzione, all'interpretazione dei materiali poco noti contempla anche grandi carte topografiche aggiornate (in folio fuori testo) e un pregevole apparato di tavole a colori volto a una finalmente esauriente restituzione delle stanze dipinte e alla migliore, più attendibile lettura del complesso augusteo sul Palatino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
15 dicembre 2014
ill.
9788837095581
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore