L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Indice
Prefazione di Piergiorgio Reggio
Introduzione di Deli Salini
Ringraziamenti
1. Dalle attività in atelier al metodo dell’atelier a postazioni
Le denominazioni (di Margherita Fraschini Pecorari)/La diffusione del metodo nei paesi germanofoni (di Monica Lupi)/Principi pedagogici di riferimento e loro implicazioni (di Luca Bonini)
2. Passi fondamentali per tragitti variabili di Monica Lupi e Deli Salini
Premesse per l’attivazione del metodo/Caratteristiche generali/Diversificazioni del metodo/La preparazione di un atelier a postazioni
3. Pratiche contestualizzate
Alcune specificità della formazione professionale svizzera (di Monica Lupi)/Un metodo tra scoperta, invenzione e adattamento (di Deli Salini)/Formare insegnanti all’utilizzo del metodo atelier a postazioni (di Gé Stoks)
4. Un’innovazione didattica che emerge dalla pratica
Inglese: consolidare le conoscenze ed esercitarsi (di Paola Reggiani)/Matematica: differenziare i percorsi per il progresso di ciascuno (di Katia Papa)/Cultura generale: scoprire la ricchezza di una tematica (di Rosa Butti)/Meccanica d’auto e motoveicoli: “toccare con mano” i legami fra teoria e pratica (di Sandro Baggio e Marco)/Calcolo professionale per l’edilizia: squadre di lavoro e albo degli specialisti (di Fausto Pellegrini)
Conclusioni di Monica Lupi e Deli Salini
Bibliografia
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore