Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'aurora boreale. Autointepretazione. Testo tedesco a fronte - Theodor Däubler - copertina
L'aurora boreale. Autointepretazione. Testo tedesco a fronte - Theodor Däubler - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
L'aurora boreale. Autointepretazione. Testo tedesco a fronte
Disponibilità immediata
22,50 €
-25% 30,00 €
22,50 € 30,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 30,00 € 22,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 30,00 € 22,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Amarcord Libri
Chiudi
Barlumilibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'aurora boreale. Autointepretazione. Testo tedesco a fronte - Theodor Däubler - copertina

Descrizione

«La terra racchiude in sé ancora molto sole che, alleato con noi contro la gravità, vuol tornare esso stesso al sole. Ovunque. Persino nel ghiaccio. Proprio là, ai poli, dove la notte è più profonda, più lunga, oltremodo potente! Un luminoso amplesso tra il sole liberato dalla terra e il sole celeste apporta la luce polare alle notti lunghe mesi dei poli. La terra aspira a ritornare una stella splendente.»


Das Nordlicht, il ciclopico poema di Theodor Däubler che conta più di trentamila versi, esce a Monaco di Baviera nel 1910, dopo una lunga gestazione iniziata ai piedi del Vesuvio. Viene ripubblicato a Lipsia tra il 1921 e il 1922, riveduto e arricchito di un brano introduttivo in prosa, voluto dallo stesso Däubler, che ne aiuta la lettura. Di questo testo, intitolato Die Selbstdeutung, è qui proposta per la prima volta la traduzione italiana, cui seguirà quella dell'intero Nordlicht. Un'opera in cui l'autore, come ha scritto Ladislao Mittner, «si sforza di stringere tutto il passato ed intanto anticipa genialmente l'avvenire», ispirandosi al mito dell'aurora boreale: in grado di svelarci non solo la sopravvivenza del sole all'interno di una terra che ne era parte e anela a ricongiungervisi, ma anche l'incessante cammino dell'umanità verso la vittoria dello spirito.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
19 maggio 2022
208 p., Rilegato
9788829714407

Conosci l'autore

Theodor Däubler

(Trieste 1876 - St. Blasien, Selva Nera, 1934) scrittore tedesco. Scrisse liriche e novelle in cui sono evidenti le suggestioni dei viaggi compiuti in Oriente e nei paesi mediterranei. Nel vastissimo poema cosmogonico L’aurora boreale (Das Nordlicht, 1910) tracciò un quadro mitico-panteistico del divenire del mondo e dell’umanità. Fra le altre opere ricordiamo Odi e canti (Oden und Gesänge, 1913), Inno all’Italia (Hymne an Italien, 1916) e la raccolta di novelle Seduzioni (Bestrickungen, 1927). Numerosi i diari di viaggio: Il sacro monte Athos (Der heilige Berg Athos, 1923), La retata (Der Fischzug, 1930). Nell’opera di D. si fondono elementi pagani e cristiani, misticismo e visione classica del mondo; non mancano accenni al conflitto fra natura e cultura nel mondo contemporaneo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore