L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Peccato per questa dannata realtà che rifiuta ostinatamente di confermare la teoria Veronica ha studiato ma non ci ha capito granchè Male male
Come si evince dal titolo, in questo libricino si sostengono con convinzione delle tesi che invece in questi anni di crisi economica sono state molto discusse, se non addirittura additate come cause decisive della perdita di benessere nelle classi popolari italiane ed europee. Secondo la De Romanis invece un severo controllo dei conti pubblici non solo non è un problema, ma può rivelarsi addirittura una spinta per riprendere a crescere in maniera decisa e sostenibile. Si può essere anche critici con l'unilateralità delle tesi qui sostenute, ma a mio parere anche per chi dissente questo testo può essere un utile strumento di confronto e riflessione per almeno due motivi: la semplicità del linguaggio con cui vengono trattati argomenti complessi, e sopratutto i dati e le ricostruzioni puntuali che corredano i ragionamenti dell'autrice.
Se volete sapere fino a che punto possa arrivare la propaganda politica "eurista" leggete queste paginette (e poi buttatele nella spazzatura). Si puo' giocare con le parole parlando di austerita' buona e cattiva come per il colesterolo ma se l'obiettivo e' scrivere di politiche economiche in modo serio meglio evitare di mantenere posizioni (citando personaggi come Alesina e Giavazzi) ormai screditate dalla realta'. Continuare a proporre il percorso della Lettonia come se fosse confrontabile con il nostro paese e' imbarazzante, per non parlare dell'esaltazione della ripresa spagnola (!?!?!). Manca solo la ormai mitica affermazione di Monti sulla Grecia come il piu' grande successo dell'euro!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore