Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Australian cargo - Alex Roggero - copertina
Australian cargo - Alex Roggero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Australian cargo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 8,00 € 4,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 8,00 € 4,40 €
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
ibs
Chiudi
Australian cargo - Alex Roggero - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La nave mercantile "Optimism" naviga attraverso i mari del mondo, seguendo una rotta di ventisettemila chilometri che parte da Sydney e finisce a La Spezia. A bordo, un solo passeggero, giunto in Australia seguendo pochi indizi: una manciata di fotografie e alcuni documenti ritrovati nel baule del nonno. La terra rossa d'Australia narrata e vissuta dai vagoni dell'Indian Pacific, il treno che attraversa per 4500 chilometri il continente, e poi in auto attraverso Queensland, lungo 3000 chilometri di piste nel bush, fino alle fattorie dell'outback. Sulla Grande Barriera, dove vivono le tartarughe giganti, termina il viaggio nel paese meno popolato del mondo, la "never-never land", la terra che, una volta visitata, nessuno riesce a dimenticare.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fernandez
Libreria Fernandez Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2004
Tascabile
25 giugno 2007
177 p., Brossura
9788807818158

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

tapparella71
Recensioni: 5/5

Ottimo reportage scritto bene in maniera efficace, semplice ed accattivante allo stesso tempo. Un testo che mi ha fatto "viaggiare" tanto con l'immaginazione, adoro i paragrafi che parlano della vita sulla nave, ma tutto il racconto fila liscio che è una meraviglia, lasciandoti di stucco quando ti accorgi di aver terminato il libro. Da leggere sicuramente.....

Leggi di più Leggi di meno
EI-ISA
Recensioni: 5/5

Completamente diverso da molti diari di viaggio sull' Australia. l' autore riesce a far immedesimare qualsiasi lettore e, per chi ha visitato almeno uno dei luoghi descritti, a rivivere quell' atmosfera e quelle emozioni. Ben scritto e molto coinvolgente. Avrei preferito anche qualche foto

Leggi di più Leggi di meno
Fabio Cerretani
Recensioni: 4/5

Avevo letto diversi libri di viaggio sull'Australia prima di andarci (dal tanto celebrato Chatwin fino al noiosissimo "Terra di nessuno" di Lundqvist), e ho dovuto attendere un anno dopo il ritorno prima di riuscire a leggerne uno davvero coinvolgente. Condivido il parere di chi mi precede in questa rassegna di commenti: mi sembra di esserci stato davvero soltanto adesso, e mi dispiace di non avere osato di più, in fatto di Outback. Che altro aspettarsi da un diario di viaggio?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alex Roggero

1961, Alessandria

Alex Roggero (Alessandria, 1961) vive a Londra da vent’anni. Ha studiato alla University of Westminster e all’International Photography Centre di New York con Ralph Gibson. Dal 1985 collabora con le principali riviste europee specializzandosi in reportage di viaggio e architettura roadside americana. Ha esposto alla Photographer’s Gallery, all’Institute of Contemporary Arts e alla Biennale Internazionale della Fotografia di Torino. Tra le sue opere illustrate ricordiamo Greyhound: A Pictorial Tribute to an American Icon (Reed, 1995) e Go Greyhound (Barnes & Nobles, 1996). Feltrinelli “Traveller” ha pubblicato La corsa del levriero (1998), Australian Cargo (2000, premio Gaeta sezione narrativa di viaggio) e Il treno per Babylon (2003). Fonte immagine:...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore