Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Autenticità nella differenza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,66 €
-15% 11,37 €
9,66 € 11,37 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,37 € 9,66 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
11,37 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,37 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,37 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,37 € 9,66 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
11,37 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,37 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,37 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

1989
3 luglio 1989
148 p.
9788838235993

Voce della critica


scheda di Bisio, F., L'Indice 1990, n. 1

Husserl e Heidegger sono i termini quasi costanti di riferimento dell'autore, che dalle loro proposte filosofiche prende spunto per tentare di fondare un riferimento teoretico a una realtà trascendente. L'analisi fenomenologica condurrebbe a riconoscere infatti all'interno stesso dell'uomo una ineliminabile differenza, un rinvio a una estraneità fondante e indisponibile all'uomo stesso. Proprio questo permetterebbe l'originaria attività ermeneutica dell'uomo, proiettandolo anche al di fuori di sé ma permettendogli comunque di conseguire il livello dell'esistenza autentica, come teorizzata dall'analisi esistenziale heideggeriana. A questo punto esperienze come la conoscenza, l'atteggiamento etico, la morte, il rapporto interumano si inseriscono nell'orizzonte aperto dalla scoperta dell'alterità interiore: quest'ultima pone, in modo sempre più esplicito, il problema di Dio. L'uomo si trova infatti, secondo l'autore, a dover giustificare la propria precarietà, le proprie tensioni al limite, la propria libertà, la propria autenticità di esistente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore