Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Authority: Essays on Being Right - Andrea Long Chu - cover
Authority: Essays on Being Right - Andrea Long Chu - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Authority: Essays on Being Right
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Authority: Essays on Being Right - Andrea Long Chu - cover

Descrizione


This highly anticipated book by the Pulitzer Prize winning critic Andrea Long Chu asks one of the most urgent questions of our time: what is authority when everyone has an opinion on everything? 'Her writing is razor-sharp, personal, and vociferous in its proclamations, but it’s also fun – it’s got bite' New Statesman 'Fun reading' Guardian 'A galaxy-brain-level thinker' Torrey Peters 'One of the most charismatic and original thinkers at work today' Brandon Taylor 'Thrilling... Authority reminds us we haven't yet felt all there is to feel' Kaveh Akbar 'A pure joy to read' Claire Dederer Since her canonical 2017 essay ‘On Liking Women’, the Pulitzer Prize–winning critic Andrea Long Chu has established herself as one of the most provocative, funny, brilliant and stylish critics at work today. With devastating wit and polemical clarity, she defies the imperative to leave politics out of art, instead modeling how the left might brave the culture wars without throwing in with the cynics and doomsayers. Authority brings together Chu’s critical work across a wide range of media—novels, television, theater, video games—as well as an acclaimed tetralogy of literary essays first published in n+1. As a critic, Chu places The Phantom of the Opera within a centuries-old conflict between music and drama; questions the enduring habit of reading Octavia Butler’s science fiction as a parable of slavery; teases out the ideology behind Hillary Clinton’s (fictional) sex life; and charges fellow critics like Maggie Nelson and Zadie Smith with a complacent humanism. The unifying theme of the book is authority and taste in literature, art, culture and politics: how do we decide what's good, and how do we convince others that our judgement is correct?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
288 p.
Testo in English
224 x 144 mm
398 gr.
9781529155112
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore