Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Authority, resistance, and Woe. Romeo and Juliet and its afterlife - copertina
Authority, resistance, and Woe. Romeo and Juliet and its afterlife - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Authority, resistance, and Woe. Romeo and Juliet and its afterlife
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Authority, resistance, and Woe. Romeo and Juliet and its afterlife - copertina

Descrizione


Moving from an investigation of Shakespeare’s Romeo and Juliet , this collection explores some significant examples of the afterlife of the play, ranging from Victorian theatre to manga , to ‘glocal’ cinema and the Italian and British contemporary stage. The essays presented here and contributed by Italian and other European scholars aim at demonstrating how the play’s extraordinary ‘longevity’ can be said to be engrained in the tripartite formulation suggested by the volume’s own title. By revolving around its three elements, the contributions originally look into the notion of authority, be it linguistic, religious or economic, and interrogate the different ways and degrees of reaction against its many inadequacies. Accordingly, the adaptations and re-writings considered in this book rest on Romeo and Juliet ’s pathetic turns, either by strengthening their import or by desecrating the status of Shakespeare’s drama as ‘love myth’, and also muse on its violent aspects by foregrounding their most apparent manifestations as well as their subtlest expressions, often engaging a whole society and building on the idea of intergenerational conflict and economic interest. Lisanna Calvi is Lecturer in English Literature at the University of Verona. Her research interests have focused on early modern and Restoration drama as well as Jacobite culture and literature.  She has also worked on madness and autobiography in seventeenth-century England, Shakespeare and the commedia dell’arte , and the presence of Biblical echoes in Victorian literature.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
24 gennaio 2019
Libro universitario
174 p., Brossura
9788846752871
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore