Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Autoassemblaggio molecolare
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Autoassemblaggio molecolare - Fouad Sabry,Cosimo Pinto - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Autoassemblaggio molecolare
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Immergiti nel mondo rivoluzionario dell'autoassemblaggio molecolare, dove le strutture più complesse della natura ispirano progetti innovativi per la tecnologia e la scienza. Questo libro fornisce un'esplorazione completa dei principi fondamentali dell'autoassemblaggio molecolare, dell'origami del DNA e della nanotecnologia. Comprendendo questi concetti, i lettori acquisiranno una visione di come i sistemi molecolari possono essere progettati per risolvere problemi che vanno dalla medicina all'accumulo di energia. Questa risorsa essenziale è perfetta per professionisti, studenti laureati e universitari e appassionati in campi come la nanotecnologia, la biochimica e l'ingegneria molecolare. Autoassemblaggio molecolare-un'introduzione al processo naturale di autoassemblaggio nei sistemi molecolari. Nanobiotecnologia-esplora l'interfaccia tra nanotecnologia e sistemi biologici, evidenziandone le potenziali applicazioni. Autoassemblaggio-uno sguardo approfondito a come le molecole si organizzano spontaneamente in sistemi strutturati e funzionali. Macchina molecolare-discute la progettazione e l'applicazione di macchine molecolari che eseguono attività su scala nanometrica. Roeland Nolte-esamina i contributi di Roeland Nolte al campo della chimica supramolecolare e dell'assemblaggio molecolare. Polimero supramolecolare-si concentra sui polimeri assemblati tramite interazioni non covalenti, offrendo nuove possibilità di materiali. Ingegneria dei cristalli-indaga su come l'autoassemblaggio molecolare svolga un ruolo chiave nella progettazione di materiali cristallini. Gabbie macromolecolari-introduce le gabbie macromolecolari, la loro struttura e le loro applicazioni in chimica e biologia. Origami del DNA-discute il concetto rivoluzionario di utilizzare il DNA per formare nanostrutture complesse e programmabili. Chimica supramolecolare-esplora la chimica alla base delle interazioni non covalenti e le loro applicazioni nell'ingegneria molecolare. Catalisi supramolecolare-esamina come la chimica supramolecolare può migliorare la catalisi nelle reazioni molecolari. Autoassemblaggio di nanoparticelle-esplora come le nanoparticelle si autoassemblano per formare materiali funzionali con proprietà uniche. Resorcinarene-uno studio approfondito dei composti di resorcinarene e del loro ruolo nell'autoassemblaggio molecolare. Complesso proteico-discute il ruolo dei complessi proteici nei processi di riconoscimento molecolare e autoassemblaggio. Nanotecnologia-fornisce una panoramica della nanotecnologia, esplorandone le applicazioni e la connessione all'autoassemblaggio molecolare. Bacillus virus phi29-si concentra sul virus phi29 e sul suo ruolo nel progresso delle tecniche di ingegneria molecolare. Architetture molecolari interbloccate meccanicamente-discute la creazione di architetture molecolari complesse utilizzando componenti interbloccati. Nanotecnologia del DNA-esplora il campo all'avanguardia della nanotecnologia del DNA e il suo impatto sull'ingegneria molecolare. Ingegneria molecolare-approfondisce la progettazione e la manipolazione di molecole per applicazioni pratiche nella tecnologia. Riconoscimento molecolare-esamina i processi di riconoscimento molecolare che guidano l'autoassemblaggio e i sistemi funzionali. Origami RNA-si conclude con l'origami RNA, esaminando come le molecole di RNA possono essere utilizzate per formare nanostrutture simili all'origami DNA.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
6610000738328
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore