Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Autobiografia di uno schiavo (Cimarrón) - Miguel Barnet - copertina
Autobiografia di uno schiavo (Cimarrón) - Miguel Barnet - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Autobiografia di uno schiavo (Cimarrón)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,79 €
-5% 11,36 €
10,79 € 11,36 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,36 € 10,79 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,34 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,36 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,36 € 10,79 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,34 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,36 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Autobiografia di uno schiavo (Cimarrón) - Miguel Barnet - copertina

Descrizione


Nel 1963 un giornale dell’Avana dedicava un servizio agli abitanti più vecchi dell’isola. Miguel Barnet, un giovane scrittore etnologo, notò tra essi un cimarron, un ex schiavo fuggiasco: Esteban Montejo, che allora aveva centoquattro anni. Barnet registrò il racconto della sua vita, ordinandolo cronologicamente, e lo ripropose in tutta la sua forza documentaria e poetica, conservandone il sapore e il colore della parlata del suo personaggio. Un documento unico e irripetibile che ci racconta in modo avvincente le varie tappe dell’esistenza di questo schiavo: la durezza della vita, la fuga e l’isolamneto, il lavoro nelle piantagioni di canna, gli usi e i costumi, le donne, i balli, le cerimonie dei santeros delle religioni afrocubane, fino alla guerra d’indipendenza dalla Spagna negli anni 1895-1902. Come ha scritto Alejo Carpentier, Barnet ci offre “un monologo che sfugge a ogni meccanismo di creazione letteraria e tuttavia si inserisce nel quadro della letteratura per il mondo poetico che traduce”.Questa edizione è accompagnata da un’appendice documentaria e da un’intervista a Barnet a cura di Gaetano Longo.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
1 gennaio 1996
192 p.
9788806147051

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

marco
Recensioni: 4/5

un libro singolare e molto suggestivo. Per chi vuole leggere un pezzo autentico di Cuba, decisamente fuori moda.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Miguel Barnet

1940, L'Avana

Etnologo, poeta e romanziere, è considerato uno dei maggiori scrittori latinoamericani contemporanei.Dopo aver ricoperto per più di dieci anni l'incarico di ambasciatore presso l'Unesco a Parigi, attualmente dirige la Fondazione Fernando Ortiz, dell'Avana, è deputato dell'Assemblea Nazionale e vicepresidente dell'Uneac (Unione degli Artisti e Scrittori di Cuba).Tra i suoi molti premi ricordiamo, il Premio Nazionale di Letteratura (Cuba, 1995), il Premio García Lorca, la Medaglia della Città di Colonia, il Premio Juan Rulfo (di Radio France Internacional, per il racconto Fátima) nel 2006, e in Italia il Premio Internazionale Trieste-Poesia 2005 e, nel 2006, il Premio Internazionale Camaiore.Ha pubblicato il libro di fiabe Akeké y la jutía,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore