Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Autobiografia - Franco Zeffirelli - copertina
Autobiografia - Franco Zeffirelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Autobiografia
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Autobiografia - Franco Zeffirelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il regista fiorentino si racconta in questa autobiografia offrendo un affresco di una vita vissuta in nome della bellezza. Nato a Firenze, cresce con il difficile marchio di "figlio di NN", la guerra lo porta in montagna, partigiano, a vedere la morte da vicino e a schivarla grazie a un colpo di teatro degno del "Trovatore". L'incontro con Luchino Visconti dà il via libera a un grande talento covato negli anni dell'Accademia di Belle Arti. Il mondo dello spettacolo gli si spalanca davanti: teatro, cinema, opera. Parigi, Londra, Milano, Los Angeles. Vive d'arte, Franco Zeffirelli e "di un ottimismo a qualunque costo" che ancora lo spinge a gettarsi nelle sue imprese con l'entusiasmo di sempre. In questa autobiografia, mette in scena tutta la sua vita con l'abilità di chi sa tenere il pubblico incollato ai fatti e immerso nelle atmosfere. E decide di raccontarsi con franchezza.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
Tascabile
529 p., ill. , Brossura
9788804575214

Valutazioni e recensioni

4,14/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(4)
4
(1)
3
(3)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

tapparella 71
Recensioni: 5/5

davvero un gran bel libro!...sinceramente non me l'aspettavo....il maestro è sempre stato un personaggio che mi incuriosiva,questo testo,ne descrive in maniera semplice,ma nello stesso tempo avvincente,la sua vita ma soprattutto il suo lavoro,l'ambiente,gli attori,cantanti lirici e tutte quelle persone che gli hanno ruotato intorno in tanti anni di carriera;aneddoti e situazioni a volte anche dolorosi raccontati con leggerezza,educazione e un pizzico di sana ironia.

Leggi di più Leggi di meno
ant
Recensioni: 3/5

Dal libro si evince che Zeffirelli ha un enorme curiosità verso l'arte , voglia di migliorarsi e sperimentare nuove cose come un turbine ,e un continuo bisogno di mettersi in discussione ,sapendo, e tenendo bene a mente che a tutti noi nella vita dopo momenti esaltanti arrivano puntualmente fasi di stop e stanca... con la prontezza e la forza d'animo giusta per saperne uscire.I punti cardini dell'arte zeffirelliana sono sicuramente Shakespeare e le opere liriche, a seguire il cinema e teatro. Per quanto riguarda Shakespeare è l'assoluto numero uno sia per quanto riguarda il teatro che al cinema, le sue caratterizzazioni dell'opera del drammaturgo inglese sono impareggiabili. E Zeffirelli alla veneranda età di 86 anni ha ancora un sacco di progetti, allestimenti di opere e spettacoli teatrali vari ,e un film in cantiere...sui fiorentini famosi. Bravo e complimenti per tanta energia e voglia di fare, il libro mi ha trasmesso questa enorme carica Bella biografia

Leggi di più Leggi di meno
ant
Recensioni: 3/5

Il libro propaga un enorme curiosità verso l'arte , la voglia di migliorarsi e sperimentare nuove cose come un turbine ,e un continuo mettersi in discussione ,sapendo, e tenendo bene a mente che a tutti noi nella vita dopo momenti esaltanti arrivano puntualmente fasi di stop e stanca... con la prontezza e la forza d'animo giusta per saperne uscire.I punti cardini dell'arte zeffirelliana sono sicuramente Shakespeare e le opere liriche, a seguire il cinema e teatro. Per quanto riguarda Shakespeare è l'assoluto numero uno sia per quanto riguarda il teatro che al cinema, le sue caratterizzazioni dell'opera del drammaturgo inglese sono impareggiabili. E Zeffirelli alla veneranda età di 86 anni ha ancora un sacco di progetti, allestimenti di opere e spettacoli teatrali vari ,e un film in cantiere...sui fiorentini famosi. Bravo e complimenti per tanta energia e voglia di fare, il libro mi ha trasmesso questa enorme carica Bella biografia

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,14/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Franco Zeffirelli

1923, Firenze

"Regista, scenografo e costumista italiano. Studente d’architettura e precoce animatore di teatro a Firenze, tra gli anni ’40 e ’50 è assistente regista di M. Antonioni, V. De Sica, R. Rossellini e L. Visconti (quest’ultimo, tra il 1948 e il 1953, lo vuole anche come scenografo per opere di ?Cechov, Shakespeare e Williams). Celebrato regista di opere liriche (memorabili le sue messinscene di una Traviata con la Callas e di una Lucia di Lammermoor con la Sutherland), autore di una commediola cinematografica interpretata da N. Manfredi (Camping, 1957), si afferma definitivamente in teatro mettendo in scena opere del repertorio classico e contemporaneo. Per il cinema realizza tre patinati adattamenti shakespeariani (La bisbetica domata, 1967, con la coppia Burton-Taylor; Romeo e Giulietta, 1968,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore