L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
scheda di De Alessi, F., L'Indice 1986, n. 4
Nato da un seminario interdisciplinare tenuto all'Università di Torino sul tema "Etica e tempo storico nel Bildungsroman", il volume raccoglie una serie di contributi volti a chiarire alcuni dei molteplici aspetti che caratterizzano il romanzo di formazione. Il vasto spettro di interessi da esso suscitati rende estremamente differenziati i vari interventi. Si parla del patrimonio narrativo medioevale dalle cui correnti, religiosa e cavalleresca, trae origine il moderno Bildungsroman (Mancinelli) e si analizzano le influenze che su di esso ebbero, soprattutto in Germania, l'ambiente pietista (Chiarloni) e quello massonico (Giubertoni). Rivolgendosi ad altre culture nazionali, la Gigli e Cavaglià indagano rispettivamente sul ruolo che il romanzo di formazione ha svolto nella letteratura inglese e in quella ungherese, mentre la Bertini scorge nell'opera di Proust la lettura sommersa del "Wilhelm Meister" goethiano. Dal testo emerge un'immagine assai vitale del romanzo di formazione, in grado di giustificare l'influsso da esso esercitato sulla letteratura ottonovecentesca.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore