Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' autocoscienza e la prospettiva sul mondo. Solger, Rickert e Husserl - Angela I. Bianchi,Andrea Camparsi - copertina
L' autocoscienza e la prospettiva sul mondo. Solger, Rickert e Husserl - Angela I. Bianchi,Andrea Camparsi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
L' autocoscienza e la prospettiva sul mondo. Solger, Rickert e Husserl
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' autocoscienza e la prospettiva sul mondo. Solger, Rickert e Husserl - Angela I. Bianchi,Andrea Camparsi - copertina

Descrizione


Il testo suddiviso in due saggi nasce da una serie di considerazioni sulla filosofia tedesca dalla fine del Settecento agli inizi del secolo scorso, attraverso pensatori quali Kant, Solger, Rickert e Husserl, chiudendo idealmente un lavoro di ricerca comune tra i due autori. Ciò che unisce i due lavori è un filo comune dato dalla riflessione sul pensiero kantiano e soprattutto dall’unità autocoscienziale dell’‘Io penso’. Se nella prima parte , dedicata a Solger, si evidenzia l’imprescindibile funzione ordinatrice dell’‘Io penso’ per approdare ad una riflessione sulla fantasia, intesa quale medio superiore situato tra una trascendenza noumenica e un’apparenza fenomenica, nella seconda parte si presenta un itinerario dedicato al pensiero di Rickert e Husserl, che prende avvio da una considerazione sui valori per giungere all’intenzionalità propria dell’autocoscienza. Inoltre, sia gli argomenti che pensatori quali Solger e Rickert, proprio nel loro essere poco conosciuti e dibattuti, rendono il volume maggiormente interessante e possibile portatore di un nuovo dibattito.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
8 ottobre 2010
184 p.
9788857504094
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore