Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Autonomia, forme di governo e democrazia nell'età moderna e contemporanea. Scritti in onore di Ettore Rotelli - copertina
Autonomia, forme di governo e democrazia nell'età moderna e contemporanea. Scritti in onore di Ettore Rotelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Autonomia, forme di governo e democrazia nell'età moderna e contemporanea. Scritti in onore di Ettore Rotelli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
31,35 €
-5% 33,00 €
31,35 € 33,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Autonomia, forme di governo e democrazia nell'età moderna e contemporanea. Scritti in onore di Ettore Rotelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'occasione del 75° compleanno del professor Ettore Rotelli, noto docente di Storia delle istituzioni politiche e riconosciuto 'maestro' della disciplina, ha indotto diversi studiosi a riflettere su tre grandi problemi, storici e storiografici (da lui indagati con attenzione e acutezza nella sua lunga carriera accademica) che costituiscono sempre più oggetto di ricerche - e controversie interpretative - da parte degli studiosi delle istituzioni e delle dottrine politiche. Il principio dell'autonomia locale e l'effettivo e concreto assetto dei rapporti centro-periferia, l'origine e le trasformazioni delle 'forme di governo' - anche a livello sovranazionale - all'interno del più ampio divenire delle 'forme di Stato', le spinte e le lotte per una democratizzazione delle istituzioni politiche e amministrative, una loro maggior vicinanza ai cittadini e una più efficace partecipazione delle classi popolari, e del 'genere' femminile, alla loro gestione. Gli argomenti, diversi fra loro e riferiti a un arco temporale esteso (con prevalente interesse per i secoli XIX e XX), sono riconducibili tutti, in maniera stretta o in modo indiretto, alle tre questioni espresse nel titolo del volume.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 agosto 2014
440 p., Brossura
9788896764541
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore