Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Autoriciclaggio e criptocurrency. Il recupero del provento del reato quale scopo sotteso della politica criminale - Mario D'amato - copertina
Autoriciclaggio e criptocurrency. Il recupero del provento del reato quale scopo sotteso della politica criminale - Mario D'amato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Autoriciclaggio e criptocurrency. Il recupero del provento del reato quale scopo sotteso della politica criminale
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Autoriciclaggio e criptocurrency. Il recupero del provento del reato quale scopo sotteso della politica criminale - Mario D'amato - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A dieci anni dall'entrata in vigore della norma penale, e alla luce del sconvolgimento economico-monetario realizzato nel sistema degli scambi finanziari e dei traffici commerciali dalle criptovalute, si è tentata la ricerca di una sintesi, in punto di congruità, della scelta primigenia di politica criminale, anche alla luce dei risultati effettivi conseguiti - "caccia del provento illecito" - in uno alla analisi contenutistica e al rispetto della legalità penale, in primis determinatezza e tassatività. La scelta ablativa del cd. privilegio dell'autoricilaggio, l'indeterminato catalogo dei reati presupposto - cui anche le contravvenzioni accedono -, l'inopinata preferenza legislativa di lasciare impunite eclatanti forme di riutilizzazione "personale" dei proventi illeciti rispetto a re-immissioni nel circuito economico generale - realizzative di evidenti benefici collettivi e financo solidaristico-altruistici - la "leggerezza" con cui in via interpretativa la giurisprudenza ritiene "concretamente ostacolata" la provenienza del provento illecito, in uno alla quasi simbiotica derivazione e associazione "uso della criptovaluta-autoricilaggio", rischiano di trasformare la disposizione di cui all'art. 648- ter.1 c.p. in una "norma onnivora" capace di fagocitare ogni condotta susseguente al reato presupposto generatore di profitto per lo stesso autore. Tanto basta per aumentare il livello di guardia e allerta per la patente violazione dei principi "generalissimi" del nostro sistema penale cui la norma de qua si presta a perpetrare, per non parlare delle ipotesi in cui l'oggetto materiale sia rappresentato dalla "moneta delinquente", alias criptocurrency.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2024
2 ottobre 2024
Libro universitario
196 p., Brossura
9791221815054
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore