Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Autorità e libertà nel pensiero di Giuseppe Capograssi - Silvio Addis - copertina
Autorità e libertà nel pensiero di Giuseppe Capograssi - Silvio Addis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Autorità e libertà nel pensiero di Giuseppe Capograssi
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Autorità e libertà nel pensiero di Giuseppe Capograssi - Silvio Addis - copertina

Descrizione


L'obiettivo di questa ricerca è di ripercorrere i momenti più significativi della riflessione capograssiana sul concetto di autorità e libertà considerati non entro una prospettiva concettualistica ma nell'orizzonte della umana esperienza; e considerare anche (evidenziandone l'originalità), il pensiero del filosofo di Sulmona nel contesto della pensiero giuridico-politico del suo tempo (e anche) oltre come dice il titolo di una recente raccolta di saggi a lui dedicati: "Esperienza e Verità. Giuseppe Capograssi un Maestro oltre il suo tempo". L'apporto teoretico di Capograssi risulta di grande importanza quando si rifletta al contesto storico-culturale della prima metà del secolo scorso, caratterizzato da una profonda crisi morale e politica. Il lavoro muove dal saggio capograssiano del 1921 "Riflessioni sull'autorità e la sua crisi", e si sofferma sulla analisi dei saggi successivi al fine di una ricognizione complessiva del pensiero del filosofo. Per Capograssi il termine crisi significa insicurezza, esigenza di riaprire i grandi interrogativi sul senso e sul fine dell'uomo. Capograssi, come Vico, fu certo sincerissimo cattolico, ma non è a partire dalla sua fede che deve essere inteso quel che c'è di vivo nel suo pensiero, ma dalla descrizione dell'umana, concreta esperienza.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
22 settembre 2015
120 p., Brossura
9788834861103
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore