Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un avamposto a Venezia. Il carteggio tra Girolamo Tartarotti e Tommaso Giuseppe Farsetti (1741-1758) - Paola Baratter - copertina
Un avamposto a Venezia. Il carteggio tra Girolamo Tartarotti e Tommaso Giuseppe Farsetti (1741-1758) - Paola Baratter - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un avamposto a Venezia. Il carteggio tra Girolamo Tartarotti e Tommaso Giuseppe Farsetti (1741-1758)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un avamposto a Venezia. Il carteggio tra Girolamo Tartarotti e Tommaso Giuseppe Farsetti (1741-1758) - Paola Baratter - copertina

Descrizione


Il volume riproduce lo scambio epistolare tra Girolamo Tartarotti e il patrizio veneto Tommaso Giuseppe Farsetti, costituito da 127 lettere scambiate in un arco di tempo lungo quasi trent'anni. Quando si conobbero, Farsetti aveva circa 20 anni e trovò in Tartarotti, più maturo e già apprezzato professionalmente, era a Venezia assunto dal futuro doge Marco Foscarini per le sue ricerche sulla letteratura veneziana, una persona con cui condividere interessi e che, quando tornerà in patria, gli sarà molto utile per soddisfare la sua passione bibliofila. Di lui ci sono giunte 76 lettere, tutte autografe ad eccezione di una, gran parte delle quali conservate in un codice miscellaneo della Biblioteca Civica di Rovereto. Il medesimo codice ospita di seguito 51 responsive di Girolamo Tartarotti, trascritte da un anonimo senza alcuna indicazione relativa agli originali. Attraverso di esse il letterato roveretano si manteneva informato sugli amici comuni e sulle novità letterarie, reperiva libri utili per i suoi studi ma, soprattutto, attraverso l'intermediazione dell'amico monitorava la pubblicazione delle sue opere, molte delle quali uscirono appunto dai torchi della Serenissima.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
212 p.
9788864642871
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore