Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Avanguardie russe. Malevic, Kandinskij, Chagall, Rodcenko, Tatlin e le avanguardie russe. Catalogo della mostra (Palermo, 3 dicembre-20 marzo 2012) - copertina
Avanguardie russe. Malevic, Kandinskij, Chagall, Rodcenko, Tatlin e le avanguardie russe. Catalogo della mostra (Palermo, 3 dicembre-20 marzo 2012) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Avanguardie russe. Malevic, Kandinskij, Chagall, Rodcenko, Tatlin e le avanguardie russe. Catalogo della mostra (Palermo, 3 dicembre-20 marzo 2012)
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Avanguardie russe. Malevic, Kandinskij, Chagall, Rodcenko, Tatlin e le avanguardie russe. Catalogo della mostra (Palermo, 3 dicembre-20 marzo 2012) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume accompagna la mostra che, a chiusura delle celebrazioni per l'Anno della Cultura e della Lingua russa in Italia, testimonia lo straordinario fervore creativo delle arti in Russia nei primi decenni del Novecento. Le opere, provenienti da undici musei russi e da un collezionista privato, rappresentano sia le correnti (postimpressionismo, primitivismo, cubofuturismo, suprematismo, costruttivismo), sia i protagonisti della storia dell'arte in Russia di quegli anni: Marc Chagall, Vasilij Kandinskij, Natal'ja Goncarova, Kazimir Malevic, Mikhail Larionov, Vladimir Tatlin. Un'occasione per ripercorrere un periodo eccezionale - quello compreso tra le due rivoluzioni del 1905 e del 1917 - in cui si mobilitarono formidabili risorse artistiche e intellettuali in una produzione che investì ogni campo della cultura, nel tentativo di conciliare i repertori della tradizione slava con i linguaggi del nuovo secolo e che risulterà favorevole per lo sviluppo delle correnti artistiche del XX secolo. I saggi del volume ricostruiscono questo frangente storico, rintracciando anche i legami e le influenze fra il mondo artistico russo e quello occidentale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Catalogo della mostra di Palermo, Reale Albergo dei Poveri, 3 dicembre 2011 - 20 marzo 2012. Brossura originale con bandelle, 96 pagine con illustrazioni a colori e, in chiusura, le biografie degli artisti. Libro in perfette condizioni di nuovo - brand new in original shrink-wrap. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.</p>.

Dettagli

2011
26 gennaio 2012
96 p., ill. , Brossura
9788836622429
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore