L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Giampaolo Cottini, "L'avvenimento della conoscenza. Un itinerario tra i discorsi di Benedetto XVI al mondo della cultura, dell'Università, della scienza", prefazione di monsignor Luigi Negri, Ares, Milano, 2011, pagine: 200, euro 18.00, codice ISBN: 9788881555383. Breve commento sul libro Si tratta di un libro interessante, soprattutto perché riporta una significativa raccolta antologica di discorsi del Papa in tema di educazione, ricerca e cultura. Va segnalato che non è un libro originale, perché sostanzialmente ripropone quanto era già stato pubblicato due anni fa da un altro filosofo e pedagogista italiano: Andrea Muni, "La scuola: aspetti biblici. Frammenti di pedagogia e didattica cristocentrica", Aracne, Roma, marzo 2010, 115 pagine, 11,00, euro ISBN 9788854831124: un'ottima antologia dei discorsi educativi, pedagogici e culturali del Papa tra il 2005 e il 2010 si trova alle pagine 55-109. Da un confronto con il libro di Muni, quello di Cottini risulta sostanzialmente una semplice ripetizione di quanto già pubblicato dall'Autore udinese. Il libro di Cottini è dunque da ritenere una semplice riproposizione del libro di Muni, ma ciò non toglie la validità dei suoi contenuti: proprio per questo lo vogliamo consigliare, insieme a quello di Muni, a tutti i lettori che hanno interesse ad approfondire il Magistero del Papa riguardo ai temi della Cultura, della Ricerca, dell'Educazione, dell'Università e della Scuola. Breve presentazione del libro Recensito da importanti riviste culturali come "Avvenire" (Maurizio Schoepflin, 04-11-2011: "Benedetto XVI: fede e ragione insieme sulla strada della verità"), "Tracce" (15-11-2011: Luisa Cabrini, "Una fede amica dell'intelligenza"), "Studium" (Anna Augusta Aglitti, 04-10-2011).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore