Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' avventura d'un povero cristiano
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
De Carlo Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I ed.: marzo 1968. Collezione Opere di Ignazio Silone VIII. XVI/ 280/ cart./ sovraccoperta in carta patinata bianca con titoli in nero e azzurro ed illustrata a colori al primo piatto (particolare del "Miracolo della fonte" di Giotto. assisi, Chiesa superiore di S. Francesco). Stato buono (leggera usura della sovraccoperta ai margini - copertina leggermente brunita - timbri di appartenenza e timbri bibliotecari annullati - pagine brunite). Indice: Quel che rimane Inizio di una ricerca - Sulle tracce di Celestino - L'eredità cristiana - Quel che rimane) - L'avventura d'un povero cristiano (Sulmona, maggio 1294 (Una giovane artigiana cerca di spiegare una confusa storia di uomini di chiesa in rissa fra di loro - Cristiani fuori legge in cerca d'asilo - Lo scandalo del conclave - La doppia vocazione di Fra Pietro Angelerio - Il braccio secolare in imbarazzo - Un uomo di Dio - La parabola delle fave cotte) - Eremo di Sant'Onofrio, luglio 1294 (La conclusione "miracolosa" d'un conclave impotente - La tentazione del potere) - Napoli, ottobre 1294 (La residenza provvisoria di Celestino V - I morronesi deludono Papa Celestino - Un uomo semplice fra retori e cortigiani - Gli inganni di una curia venale - L'inefficienza del buonsenso messa alla berlina - Il Pater Noster nell'ingranaggio dell'alienazione - I contrasti s'inaspriscono - Il rifiuto di benedire la guerra - Il rimpianto della vita eremitica - Unaa condizione insopportabile - Il gran rifiuto) - Sulmona, gennaio 1295 (La duplice caccia a Pier Celestino - Il dovere di resistere alla persecuzione - I fedeli imprigionati) - Vieste (Gargano), maggio 1295 (Pier Celestino allo sbaraglio - L'inutile fuga) - Anagni, palazzo Caetani (Bonifazio VIII e Pier Celestino - Il mistero della fine) - Note (Gioacchino da Fiore - Il conclave di Perugia - fra Pietro Angelerio (Celestino V, Pier Celestino) - Pietro da Fossombrone (Angelo Clareno) - Jacopone da Todi - Bonifazio VIII (Benedetto Caetani) - Dante e Celestino) - Petrarca e Celestino). prima edizione . 280. . . buono. . .
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1968
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120234251

Conosci l'autore

Ignazio Silone

1900, Pescina

Ignazio Silone, pseudonimo di Secondo Tranquilli, è stato scrittore, politico e uno degli intellettuali italiani più conosciuti e letti in Europa e nel mondo. Il suo romanzo più celebre è Fontamara.Durante l'infanzia una tragedia segna la sua vita: la perdita del padre e di cinque fratelli durante il terribile terremoto che scosse la Marsica nel 1915. Rimasto orfano interrompe gli studi liceali e si dedica all'attività politica, iniziando la lotta contro la guerra e appoggiando il movimento operaio rivoluzionario.Prende parte alle proteste contro l'entrata in guerra dell'Italia nella prima guerra mondiale e per questo viene processato. A Roma, finita la guerra, entra a far parte della Gioventù socialista, opponendosi al fascismo.Nel frattempo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore