Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le avventure di Aymé Leboeuf - A. Michail Kuzmin - copertina
Le avventure di Aymé Leboeuf - A. Michail Kuzmin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Le avventure di Aymé Leboeuf
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
6,20 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,20 € 5,89 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,20 € 5,89 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
6,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le avventure di Aymé Leboeuf - A. Michail Kuzmin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le vicende di Aymé Leboeuf fuggono dalla Parigi libertina, alla Firenze delle cospirazioni, alla Venezia galante, alla Germania del rigido ordine feudale: giovinetto efebico amato dalle dame; giovane avventuriero rotto a ogni frode; adulto mago e impostore; fino all'ultima fuga, di cui però le sue Avventure lasciano l'esito in sospeso.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1993
21 giugno 1993
124 p.
9788838909429

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alvin
Recensioni: 3/5
Vicende d’altri tempi

In poche pagine si consolidano le avventure del protagonista, sempre al centro di intricate situazioni, da lui di volta in volta amabilmente sopportate e trasformate in soluzioni positive, pur uscendo spesso da vicoli quasi ciechi. Peccato che sul più bello la narrazione si arresti, lasciandoci in attesa di conoscerne l’epilogo, se mai ce ne fosse uno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Niero, A., L'Indice 1994, n.11

Mirando a ridestare l'atmosfera - anzi, l'"atmosfericità" - del Settecento francese il poeta e narratore Kuzmin scrive, agli inizi del Novecento, "Le avventure di Aimé Leboeuf", romanzo nello stile di quelli libertini del XVIII secolo. La sua operazione è sostanzialmente stilistica (e denota grande capacità mimetica), ma anche divertita perché gli consente di giocare con le peripezie indotte dal caso. È infatti in balia di quest'ultimo il protagonista, Aimé Leboeuf, giovinetto pronto alle occasioni della vita, in sintonia con le loro lusinghe e seduzioni: il gentil sesso (madame de Tombelle), l'amore omosessuale per l'amico Franèois, i viaggi in Francia, Italia e Germania, la negromanzia di tale Ambrogio Pietro Geronimo Scalzarocca, e via proseguendo in una carrellata variopinta di figure sapidamente tratteggiate. I personaggi si scalzano vicendevolmente, incapaci di occupare un posto fisso nell'animo leggero di Aimé, che svolazza di avventura in avventura con un ritmo inaudito. Se la velocità di successione degli eventi è già indizio della dimensione sottilmente ludica del romanzo, la vena parodistica si rivela attraverso alcuni dettagli: per esempio, quando Aimé indugia poco virilmente su un ponte, incerto se convenga suicidarsi con un tuffo o aspettare il giorno per impiccarsi "quando tutto era più allegro". E allora si intuisce che lo scrittore ha consapevolmente e abilmente spruzzato d'ironia il romanzo; che le avventure potrebbero susseguirsi all'infinito e il protagonista restare "candido"; che, infine, la godibilità della narrazione ne esce rafforzata.

Leggi di più Leggi di meno

La recensione di IBS

Le vicende di Aymé Leboeuf fuggono dalla Parigi libertina, alla Firenze delle cospirazioni, alla Venezia galante, alla Germania del rigido ordine feudale: giovinetto efebico amato dalle dame; giovane avventuriero rotto a ogni frode; adulto mago e impostore; fino all'ultima fuga, di cui però le sue Avventure lasciano l'esito in sospeso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore