L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,60 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo testo (il cui titolo originale è 'The Narrative of Arthur Gordon Pym of Nantucket') è l'unico libro di Poe ad essere un vero e proprio romanzo. La storia è raccontata proprio dal protagonista (che sembra quasi un alter-ego di Poe; Arthur Gordon Pym - Edgar Allan Poe) e consiste in un romanzo che mischia la classica narrativa avventurosa ottocentesca con una dimensione fantastica e fantascientifica che ricorda vagamente le isole misteriose di Verne, Nel libro di Poe si percepisce anche un certo sentore del suo tempo, con tutte le fascinazioni per i mari del Sud che saranno proprie anche di Lovecraft e con quella ricerca dell'esplorazione negli angoli per reconditi e inospitali del globo, come i poli. Ne viene fuori un libro particolare, che unisce un incipit da romanzo quasi di formazione (la fuga di Pym con l'amico del cuore dalla vita monotona a terra), un corpo centrale da romanzo d'avventura interamente giostrato per mare (immancabile l'ammutinamento e interessante una sezione claustrofobica nella stiva, quasi da 'horror psicologico'), con tanto di sezioni tecniche/cronachistiche (la comparsa di un diario di bordo, l'uso di termini tecnici della marineria), e un finale da romanzo di fantascienza quasi orrorifica (la comparsa della nave fantasma e l'approdo sull'isola degli indigeni malvagi - uno dei dettagli che fece gridare al razzismo di Poe). Insomma, si tratta di un libro con diversi livelli, che evidenziano la mente contortemente geniale dell'autore, che si manifesta chiaramente nel criptico finale (lo strano simbolo formato dalle caverne dell'isola in cui Pym si rifugia) e il mostruoso verso "tekeli-li tekeli-li" che tornerà diversi dicenni dopo anche negli Shoggoth lovecraftiani. Da leggere se piace Poe.
Consigliato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore